![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3371 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
|
A dire il vero - ora che mi ricordo - sul tread degli sportivi se ne era parlato, ma non certo a titolo di sciccheria e/o golosaggine...ricordo che qualcuno le aveva prese per sbaglio e non riusciva a farle "combaciare" (e vedi un pò) con un pignone standard. Tutto quanto premesso: qualsi sono/sarebbero i vantaggi ad avere corona e pignone elicoidali? |
![]() | ![]() |
![]() | #3372 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
| Citazione:
![]() Ma tanto sto periodo non è aria di comprar minchiate... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3373 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
|
Dove posso trovare una guida a come sistemare al millesimo la flybar che ho appena cambiato per cortesia? Ho fatto tutto ad occhio (lunghezza dx e sx e posizione paddles) e i risultati sono buoni in quanto vibrazioni non ce ne sono. Però vorrei fare le cose chirurgicamente e avere la possibilità di correggere gli errori che sicuramente l'occhio non mete in risalto. Grazie. PS : 2 brugole (una del paddle ed una del paddle control frame) sono spanate, girano a vuoto. Che faccio?
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
![]() | ![]() |
![]() | #3374 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
Normal (F.Mode) Idle / Idle Up / Stunt (F.Mode) Hold premesso che con la Hold normalmente non ci voli, per volare hai la Normal e la Idle (o le Idle se sono più di una) ognuna di queste modalità volo, commutabili tramite selettore (in alcune radio puoi decidere anche l'assegnazione delle varie funzioni a questo a o quel selettore), ha una propria curva del gas e una curva del passo (angolo di incidenza delle pale), programmabili l'unica vera differenza tra una curva Normal e una Idle, è che la radio può venire accesa solo se è selezionata la modalità volo "normal", altrimenti scatta un allarme/protezione, e questo perché di solito (ma non obbligatoriamente) le curve "idle" sono caratterizzate da una curva del gas che ha già parecchi giri anche con il gas tutto giù. Quindi tu puoi impostare le curve nel modo che ti serve per come voli, e non perché altri, anche se la maggior parte, le fanno in un certo modo Tali curve le puoi successivamente modificare quando la tua progressione ed esperienza rende le curve attuali insufficienti per le mutate manovre in volo Dunque è bene che tu inizi a comprendere e perché no a verificare sul campo come cambia il comportamento del modello usando curve del gas e del passo differenti i giri comunque non devono essere troppo bassi c'è un'altra considerazione da fare quando si parla di curve adatte ad un principiante, cioè la curva del passo se il passo utilizzato va da 0° a +10°, con circa 5° a metà comando, l'elicottero scenderà più lentamente rispetto ad un'altra curva dove al minimo hai diversi gradi negativi, però sarà un modello che scende poco, quindi da non volare con il vento a raffiche. Oltretutto per scendere devi abbassare decisamente il comando per diminuire il passo, ma in questo modo diminuisci anche i giri del motore, il che rende l'elicottero più soggetto alle variazione aerologiche la soluzione può essere di tenere pure la curva per i voli iniziali, ma impostare la Idle in modo tale da affrontare un'eventuale situazione come ti ho descritto. E' vero che chi inizia non dovrebbe volare con condizioni di vento "strano" o forte, ma prevale la mancanza di consapevolezza del pericolo, e comunque può accadere L'importante è avere una curva "alternativa", SAPERE CHE C'E', come funziona, e ricordarsi poi di usarla: è bene dunque anche provarla, alternandola a quella "normal". Non dico al primo stacco, ma certamente il prima possibile
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3375 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
le paddle le sostituisci con le kbdd e la flybar cage (quello che tu chiamo control frame credo) la metti in metallo. che vuol dire sistemare al millesimo? basta che le parti che escono siano uguali. con un righello/calibro fai tutto. Io mi ero preparato un tondino di carbonio con la misura giusta in modo da non stare ogni volta a misurare con il calibro.
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #3376 (permalink) Top |
Sospeso |
Bandit ha dato la risposta da DG. Io te ne do una in economia: la brugola la spanata sulla flybar cagne non e' un problema visto che dalla parte di sotto c' e' già pronto un secondo foro filettato. Gira la flybar in modo che le asole su cui stringono i grani siano di sotto e metti i grani di sotto. Non occorre serrare a bestia: io ci ho messo le mani 5 volte e non le ho mai spanate. Per le paddle: le mie sono abbastanza dure da avvitare. Se anche le tue sono così te ne puoi fregare della brugola spanata, tanto stando attento a trattarle bene, non si muovono. Mi raccomando controllale prima di decollare. Per fare il lavoro millimetrico anche io uso il calibro |
![]() | ![]() |
![]() | #3377 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Detta anche soluzione EVA ... (copyright by STENO)
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #3378 (permalink) Top |
Sospeso | Dentisti del forum state pronti con i vostri attrezzi al sorriso a bocca spalancata che fara' Rug quando leggera' di seguito... il mio bladone ha un log di 125 voli, ma la testa, compresa la meccanica flybar, non va oltre i 30 voli e noto che ha un po' di ..... (state pronti: adesso rug legge....) .... giochi (ORA!: gli sono partiti i muscoli facciali e sta ridendo a crepapelle. Sficcategli i denti del giudizio!!) ... i perni dei mixer non sono precisissimi, ma deve essere un difetto di fabbrica visto che all'ultimo crash avevo gia' predisposto manine e mixer nuovi ma fanno perfettamente la stessa cosa. Forse anche i leveraggi del washout non sono mostri di precisione. Il risultato e' che riesco a girare leggerissimamente l'incidenza delle pale a mano... appena di una lacrima, una puzza... pero' non e' zero (come ad esempio fa la meccanica fybar del trex 700 che sembra un monoblocco d'alluminio..). Che faccio: - mi accanisco a cercare di ridurrei giochi al limite arrivando a cambiare qualche pezzo ? - faccio di DG e cambio la testa intera ? - me ne frego ? |
![]() | ![]() |
![]() | #3379 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
eheh ti volevo rispondere ma..... tanto già sai cosa ti dirò... FREGATENE! La differenza non la riesci a percepire secondo me... ![]() Risparmia i soldi.... che appena Bandit ci fa il conto del 450 perfetto li spendiamo tutti per quello!! e creiamo un nuovo club!! ![]() |
![]() |
![]() | #3380 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
guarda anche la testa sonix ha un minimo di gioco, nonostante questo vola molto bene. Se ti accanisci non ne vieni fuori e ti fai il sangue amaro in questo mondo dove nella meccanica c'è tanta cacca è davvero difficile. Anche perché togli il gioco degli uniball e salta fuori quello dei cuscinetti che sono generalmente molto scadenti. Se poi vedi quanto costano quelli ceramici ABEC5-7 ... uno può costare quanto tutta la testa. Lasciala così, poi un giorno passeraio a FBL.
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] | flysimon | Elimodellismo Motore Elettrico | 1290 | 25 luglio 12 16:39 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |