![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1471 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
radio e rx escluse, ovviamente la standardizzazione del modello sperimentale è basilare, per trarne degli spunti di riflessione
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1472 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
1 paddle della flybar perche' anche se il grano la teneva in sede in tutta sicurezza si era spanata la filettatura tramite la quale la avviti sulla flybar. 4 cuscinetti del gruppo coda che una volta smontati sono risultati invece a posto ma gia' he c'ero li ho cambiati.. Io che posso dire: l'ho trattato bene e in realta' l'unica cosa che mi ha chiesto e' stata una paddle (crash a parte...) Poi volera' in maniera imprecisa e tutto quello che vuoi ma x me e' un modello che se pagato il giusto vale quello che costa... PS sul discorso radio e ricevente mi trovi parzialmente d'accordo... Voglio dire che se ti prendi l'RTF cmqe hai una radio che volendo ti porti avanti (senza troppe pretese) per un po'...che e' un bel valore aggiunto e andrebbe in qualche modo considerato per me... | |
![]() |
![]() | #1473 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2011 Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
|
Secondo me il blade400 o successivi ha ingolosito molto per via del fatto che è tutto bello e pronto..sai i t-rex o quello che è son da montare,settare e per chi inizia può essere addirittura una rottura..prendi questi ,volano già, volano bene , ci impari qualcosa e poi fai il grande passo. Il blade400 quando lo miserò a 200 euro rtf era un affarone, ti davan radio , ricevente,batteria e per 4 lire ti davan anche un elicottero ![]() In questo hobby immagino ci sia una % altissima di gente che non è appassionata veramente , o che comunque nel giro di poco smette , e per loro deve essere proprio un bella cosa trovarsi un elicottero decente pronto all'uso ,lo provan , se si divertono van avanti e magari fanno il salto di qualità.. |
![]() | ![]() |
![]() | #1474 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
se tieni conot che dentro venid ala DX6, la ricevente e una lipo.... coas hai pagato l'elicottero compelto di elettornica e pale? 80 Euro? ![]() Concordo con Pogo... è un eli per un primo approccio, dove montare spaventa e spendere poco aiuta pe rcapire se quyesto hobby fa per te... Ovviamente s earrivasse uno che sa volare e vuole passsare da un rex a l Blade che lgi dici? NO:.... a meno che (come qualcuno qui fa) lo voglia usare come simulatore "reale" spendendo poco prima di sfasciare il Rex.... | |
![]() |
![]() | #1475 (permalink) Top |
Sospeso |
domande sulle pale per il blade450. Premesso che, come giustamente qualcuno d voi mi faceva notare qualche post fa, le pale in legno della eflite costano uno sproposito per quello che valgono, ho visto che su HK ci sono prezzi veramente stracciati anche per pale in fibra... duque: 1) legno o fibra, per un principiante (una decina di lipo all'attivo, esercizi di hovering) come me ? 2) quelle di HK hanno spessore sempre da 4,8 max 5 mm mentre le manine blade sono da 6mm. Che ci metto ? una brutale rondella da 1 mm di spessore 3) che differenza hanno sulla qualita' del volo (non 3d) pale in legno, fibra o carbonio ? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #1476 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
| Quelle in legno buttale, si rompono in volo. Per un principiante vanno benissimo quelle in fibra di vetro. Secondo me vanno bene anche quelle in carbonio. La differenza sta nella rigidità delle pale. Quelle in carbonio di solito sono più rigide e quindi danno una risposta più pronta. Ma se non fai cambi di passo repentini non senti la differenza. Io con quelle in fibra di vetro mi sono trovato benissimo. Per modificare la prontezza di risposta si può giocare con i dampers. Poi c'è il peso. Più sono pesanti più l'eli è stabile. Compra tranquillamente quelle si carbonio su HK. Per lo spessore tagli quelli originali in plastica.
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #1477 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Pe rlo spessore viene menzionato nella bibbia ad ogni modo puoi o adattara lo spessore in plastica delle pale originali e-flit eo brutalemtne 2 rondelle 8io uso le rondelle di metallo ad esempio). 2 rondelle 1 sopra e 1 sotto. La differenza è che il legno in teoria è meno rigido e quando vai a sbattere si flette/spezza e in teoria fai meno dannni. Di fatto no credo sia molto vero dato che tanot albero/spindle li rompi sempr ecmqe. Le pale in legno sono + "paciose" e flessibili pe rcui l'eli risulta meno reattivo. Pe run principiante di solito si consiglia la fibra ma SOLO perchè costa meno. Cosa che non è vero nel caso di HK... Aggiungo che le pale in legno con l'umidità etc cambiano spesso il centro di gravità.. magari le bilanci e dopo 2 mesi non lo sono più... Insomma in buona sostanza: prendi tranuqillo le pale in carbonio da HK ne hai una list aintera in bibbia. Prendi quelle che ti piaccciono di + esteticamente e che costano il giusot pe ril tuo portafolgio. Vanno tutte benisismo. Non ti spaventare pe ril discorso "reattivo" perchè secondo me ti troverai solo meglio. O non sentirai la differenza o apprezzerai il fatto che è + preciso. AL masismo s elo trovi un pelo + reattivo alzi un filo gli expo dalal radio e vai sereno così.... ma come già detto da MAd.... lasica star ele pale in legno... tanot costano una fucilata e non volano melgio (anzi!!) | |
![]() |
![]() | #1479 (permalink) Top |
User |
Ragazzi, sono un pasticcione. Non mi ricordo se il cuscinetto reggispinta con il diametro interno maggiore va verso la testa del rotore. Ecco l' espoloso: ![]() Il cuscinetto con il diametro maggiore va verso la testa del rotore o verso la riga colorata che ho fatto? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #1480 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Guarda nella bibbia c'è lo schema semplificato.
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] | flysimon | Elimodellismo Motore Elettrico | 1290 | 25 luglio 12 16:39 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |