![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11532 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A prescindere, la regola generale che mi ha risolto lo stesso problema e' del prof. steno: inizia a far girare il motore montando i vari elementi fino a che non iniziano le vibrazioni. L'unica attenzione da avere durante i test e' tenere presente che palini, flybar e pale possono amplificare le vibrazioni quindi non e' detto che se monti uno di questi tre elementi e l'eli inizia a vibrare e' colpa loro! Per esempio a me l'eli vibrava appena montavo i palini ma in realta' avevo la cinghia allentata ma senza l'inerzia dei palini non si notava. Solo poggiando la mano sulla coda (ovviamente senza palini, pale e fly, h mpotuto riscontrare la cosa. | |
![]() | ![]() |
![]() | #11533 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-04-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 223
![]() | Blade Citazione:
Le due corone le ho smontate ieri e sono perfette.. La cinghia però non l ho smontata..e non ho idea di come si controlli la sua tensione..c è qualche discussione in merito? Giustamente come fai notare tu..conviene andare a tentativi..ora ho l albero principale nudo e solo i palini di coda..come detto..quando gira anche con quest ultimi tolti..le vibrazioni non si avvertono..cmq siete tutti disponibilissimi! Grazie! Maldette vibrazioni ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #11534 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2012 Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
|
sul telaio dal lato dx c'è una fessura dove puoi vedere la cinghia , se con un cacciavite tocchi la stessa per verificare la tensione non dovresti riuscire spingendo piano a spostarla per non di più di un 1,5 mm , se la cinghia riesci a fletterla fino a superare lo spazio che c'é e toccare l'altra parte della cinghia sul lato sx significa che devi tenderla
|
![]() | ![]() |
![]() | #11535 (permalink) Top |
User | HELIDAYS AMCE ENGHIEN - MAY 26, 2012 - BLADE 450X - AMAZING 3D FLIGHT - MUST SEE - YouTube ...ma se con un bladaccio stock si riesce a fare questo ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #11536 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
| Citazione:
mai avuto un tuo servo. Forse ti sei confuso con qualche altro utente ![]() sabato gli ho messo i palini di coda del t-rex 450. sono riuscito a risolvere il problema della coda che non tiene dando tutto passo negativo e cabra. poi era una bellezza vedere come la coda rimaneva inchiodata nei bruschi affondi di passo! Il problema è che i palini sono troppo lunghi e toccano per terra; da qui la richiesta della misura della pinna di coda e dei palini del blade 450 che magari sono più piccoli di quelli del rex ragazzi, non ascoltate steno! rispondetemi. Come premio vi darò un bellissimo servo! ![]()
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv | |
![]() | ![]() |
![]() | #11537 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2013 Residenza: ciampino roma
Messaggi: 236
| è arrivato il bebè
SSSalveeee... è arrivato a casa il bimbooo.... :-) non potevo aspettare ancora 10 giorni e oggi sono andato a ritirarlo... in anticipo sul mio compleanno :-) ( vorrà dire che per il compleanno comprerò i pezzi per aggiustarlo dopo averlo crashato) Ora me lo studio un pochino, preparo la tx lo bindo e poi me lo guardo ... in attesa di trovare un giornata per provarlo e un posto per provarlo sopratutto... Intanto l'ho messo vicino ai fratellini e gli ho fatto una fotina per ricordargli un giorno di come era bellino bellino tutto nuovo ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #11538 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2012 Residenza: Bitritto (BA)
Messaggi: 844
|
Come ti invidio... Il mio compleanno è passato da quasi 2 mesi e ancora nulla... ![]()
__________________ Hisky HCP100, Solo Pro 228P, T-Rex 450 Pro V2 (quasi clone), ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #11539 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2012 Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
|
edo non ho a portata di mano il 450 , la lunghezza dei palini dovrebbe essere identica a quelli del t rex , la distanza dei fori se ricordo bene dovrebbe essere 16 o 17 mm l'altezza da terra non la ricordo . molti di noi hanno la pinna verticale allungata da Bandit , io adesso monto palini da 61 mm |
![]() | ![]() |
![]() | #11540 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2013 Residenza: ciampino roma
Messaggi: 236
| chi fà da se fà per tre Citazione:
ahi ... io ho imparato a farmeli da solo i regali... o meglio dico a mia moglie quello che voglio, gli dò i soldi e gli dico dove andarlo a comprare :-) e lei fà lo stesso...mi dice quello che vuole MI CHIEDE I SOLDI e MI MANDA A COMPRALO ...azzzz.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] | flysimon | Elimodellismo Motore Elettrico | 1290 | 25 luglio 12 16:39 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |