![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11501 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| Citazione:
Iniziamo per gradi: dal simulatore alla realtà c'è differenza si e anche se il modello al simulatore lo potessi mettere uguale uguale a come si comporta nel reale...vedresti comunque una differenza...quella più grande: è nella nostra testa e si chiama paura.All'inizio nella realtà hai della sana paura e questo ti farà tremare i pollici e ti renderà meno sicuro. Però afferrala per i denti e andrà bene perché quella stessa paura ti servirà in seguito per non fare cassate. Il passo si regola con la pitch curve. Tu leggi solo delle percentuali perché, una volta fatto un corretto settaggio meccanico, dovrai fare una curva del passo. Cioé dovrai stabilire una relazione tra movimento dello stick e inclinazione delle pale (che è il passo vero del collettivo...quello dell'elicottero per intenderci). In genere si setta la meccanica per avere un passo da -12 a +12 di passo che sulla radio si fa corrispondere a 0% e 100% avendo cura di avere a 50% un passo dell'elicottero pari a zero. A questo punto, avendo la meccanica a posto si regola una curva passo personalizzata...cioé in relazione alle tue capacità o intenzioni di volo. All'inizio mi consigliarono una curva -1,5° +3° +5° +7° +9° è una curva che va bene per iniziare, ma quì tutti ti diranno presto di passare ad una curva con molto più negativo perché ti abituerà a volare come poi sarà per sempre....ma questa è un'altra storia. Ad ogni modo, volendo mettere la curva da "pollo" come la mia e, avendo fatto un setup meccanico con 0%=-12° e 100%=+12°, dovrai aumentare la percentuale del primo punto della curva da 0% fino a portare i gradi reali (con stick tutto abbassato) a -1,5°...è probabile che tale percentuale salga quindi ad un 42%. A che avrai: stick tutto abbassato=42% curva= -1,5° passo. Insomma è come se tu dicessi alla radio di partire con un valore più alto quando lo stick è tutto giù. Seguendo questo principio modificherai gli altri punti della curva (che sono 5) in relazione al passo che vuoi, nella realtà,ad una determinata posizione degli stick. La throttle è il gas ed è riportata in percentuale perché funziona un po come la curva del passo solo che agisce sui giri motore. In pratica modificandola ottieni, per una data posizione degli stick, una certa quantità di giri motore voluta.
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Eli-Rhoss : 10 maggio 13 alle ore 00:56 | |
![]() | ![]() |
![]() | #11502 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ti ha già risposto ROSS per la meccanica..... E per il SIM... io aggiungo solo che se vuoi complicarti un po' di + la vita al SIM ma solo dopo che riesci a tenerlo in hovering per un bel po' senza crascare sono 2 le cose: 1) metti un po' di vento. IO ho il menu in inglese e lo trovi n Flying site / weather mi sembra. Metti tipo 4 m/s... e poi vedi.... 2) aumenta la fisica sia del simulatore (non ricordo dove forse in opzioni generali o boh.. metti la velocità di simulazione al 100%) 3) Aumenta la fisica dle modello. Dentro al modello vai in modifica. e aumenta la fisica. Di default sta al 50%. già se passi al 100% diventa molto + reattivo e difficile da controllare. |
![]() |
![]() | #11503 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2012 Residenza: Bitritto (BA)
Messaggi: 844
|
Orrore: blade 450 bnf! :O
__________________ Hisky HCP100, Solo Pro 228P, T-Rex 450 Pro V2 (quasi clone), ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #11504 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
addio alla flybar ...
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #11505 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ragazzi sono ad un punto morto nell apprendimento: riesco discretamente nel volato abbastanza veloce con otto, lazy eight e cerchi, con un onesto controllo della coda. Hovering tutti ok. ![]() ![]() ![]() Vi chiedo se il volato di coda sia in effetti il passo successivo, cosi' mi metto l'anima in pace, incarto il blade e mi sfascio la vita con sette anni di sim ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #11506 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Quanto ai pezzi di ricambio, io farei così : continuerei a ordinarne fino a quando crasho e ce ne sono. Quando non ce ne sono più, trasformo in FBL. Sempre che tu non voglia passarci già fin da ora per questioni di apprendimento migliore. Io ho finito la trasformazione una decina di giorni fa e in 2 lipo sono arrivato a metterlo e sostenerlo in rovescio per esempio... ma non solo ![]()
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #11507 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Può dare ancora molto
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #11508 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
IO prima di imparare a fare volo in retro farei loops, flips e tonneaux. Per me sono + facili da imparare che il volo in retro. MA tanto devi imparare qualcosa di nuovo a prescindere per cui scegli quello che "ti piace" di +. Mi spiego io ad esempio ho imparato a far evolo dritto. Poi loops flips etc. Poi hovering rovesci. Poi i coni Poi ho imparato a volare a rovescio (sia avanti che indietro) e SOLO dopo tutto questo il volo in retro a testa in su. ![]() IO ho fatto un grosso minestrone... ma visto che pe rme volare è anche divertirsi... pensa tu a cosa vorresti fare prima? ti piacerebbbe fare loops o volo in retro ad esempio? E quoto MG. il SIM a prescindere fallo... che male non fa ![]() | |
![]() |
![]() | #11509 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Vuol dire che dobbiamo andare a postare da quei simpaticoni del 450x ora? ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #11510 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
| Citazione:
![]()
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] | flysimon | Elimodellismo Motore Elettrico | 1290 | 25 luglio 12 16:39 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |