![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2281 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2284 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
| Citazione:
in realtà è comunque efficace, ho provato un mezzo voletto e non ho avvertito un decadimento delle prestazioni, il problema è che devo ancora capire se è trimmato bene o no, ma per farlo devo andare in un ambiente più grosso del mio ufficio (che è sì un open space) al limite all'aperto in assenza di vento, ma le pareti si raggiungono in un attimo! e l'hovering, che sarebbe la prima cosa da imparare, ancora non mi riesce, lo Xieda se ne va di qua e di là, anche ad 1m di quota o più, quindi fuori effetto suolo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2285 (permalink) Top |
User |
X pap13 Ciao vorrei sapere da te se hai preso lo xieda con radio semplice senza display oppure la nuova con micro display ? ![]() Il mio all'inizio era inguidabile...e poi ero disorientato dai trim che non potevo vedere su un display come invece ero abbituato su altri modelli. Al mio mancava poco che chiamassi l'esorcista... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Eagle366 : 21 marzo 13 alle ore 22:32 |
![]() | ![]() |
![]() | #2286 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
| Citazione:
Io ho uno XIEDA usato, con radio senza display, e sono da solo al primo elicottero...è praticamente già condannato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2287 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
Tanto per cominciare il training kit è troppo grande e pesante per il tuo modello che viene disturbato da quella zavorra...ma questo lo avevamo gia detto. Poi una volta in aria (almeno 1 metro) e lontano da correnti di aria (sia calde che fredde) devi osservare il comportamento del modello. -Se disegna in aria dei cerchi in senso antiorario, allora la zanzara è affetta da TBE (effetto sciacquone del water). -Se invece oscilla in modo quasi sistematico da sinistra a destra e viceversa, allora l'eli mostra l'effetto pendolo. Ti dico subito che questo modello soffre in modo congenito di tutti e due i difetti, ma mentre il TBE lo puoi in parte ridurre...per l'effetto pendolo non puoi fare quasi nulla, se non prenderci la mano o meglio...i pollici. Se hai dimestichezza con la lingua inglese, ti consiglio di leggere questa recensione: GW Xieda 9958 - Review - RC Groups ....e poi qualcuno ha avuto pure il coraggio di dire che questa cinesata è il clone del Blade mSR. ![]() ![]() ![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2289 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2290 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |