![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #651 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
le ha lette?goblin_helicopter-info e ovvio che pale,palini,alberi,tiranti,carrello,batteria sono sempre a rischio. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #652 (permalink) Top |
User |
Mi viene il dubbio che il mio post non sia molto chiaro. pazienza ![]() ![]()
__________________ Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #653 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ribadisco il concetto. Eseguire dei crash test NON serve assolutamente a nulla,la casistica di impatto a terra è talmente elevata che non si potrebbe MAI simulare. Diverso è i discorso sulla robustezza in volo dove si possono simulare le manovre piu' solecitanti e intervenire con i giusti irrobustimenti. Parlando con SAB questa è stata la strada percorsa,stressare il modello in volo per verificarne la robustezza ed al momento non ci sono stati cedimenti. |
![]() |
![]() | #654 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Premesso che anche secondo me i modelli devono essere progettati per volare e non per cadere, l'unica via percorribile in fase progettuale per venire incontro ai 'casconi' è quella di razionalizzare il modello rendendolo facile da smontare e rimontare. In questo, il Goblin è eccellente. Un crash test a industrializzazione finita poi, è un paradosso: il modello è già fatto e apportare modifiche praticamente impossibile. P.S. io preferisco il test col powerscroto! ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #655 (permalink) Top |
User |
Ok, ho imparato un'altra cosa. Allora niente crash test. Meglio per SAB Grazie, tutto chiaro. ps. greg, migliora un po' la qualità delle tue risposte. Sei uguale a tutti noialtri qui dentro. Non migliore ok? ![]()
__________________ Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #656 (permalink) Top |
User |
La mia curiosità in merito era dovuta al fatto che hanno progettato l'attacco del tubo di coda con le viti in nylon appositamente fatte per rompersi in caso di crash e salvate la coda. E' stato fatto apposta, ma poi in questo senso non si hanno avuto più notizie di conferma del funzionamento di questa soluzione, forse eprchè il bravo pilota ha sempre fatto il suo lavoro egregiamente. Ma un piccolo test in merito per verificare davvero a me non dispaicerebbe. Poi vabè, se vi mettete a fare le storie che è fatto per volare e non per cadere, che siete bravi e non fate crash, sono contento per voi, ma mi sono permesso di chiedere perchè è stato fatto apposta per cedere in caso di crash e sono tuttora curioso di vedere se funziona indipendetemente dalla bravura del pilota. Quindi chiedo alla SAB se ha ufficialmente in programma un test atto ad appurare questo aspetto del Goblin o se per avere notizie si dovranno attendere i primi crash degli acquirenti. Grazie.
__________________ Il mio hobby |
![]() | ![]() |
![]() | #657 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ho inteso grosso modo cosa è costato progettare il Goblin, solo in termini di euro è spaventoso, senza contare il tempo dedicato al CAD, alla ricerca dei materiali e delle strutture per la realizzazione in giro per il mondo. Non credo che allestire decine di Goblin per dei crash test valga il gioco, anche perchè dopo sareste voi a dover pagare questi crash test con un aumento del prezzo finale del singolo modello. Insomma, la tua non è una brutta idea anzi, però graverebbe troppo sui tempi e sul prezzo finale del Goblin.
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #658 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Fine OT
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #659 (permalink) Top |
User |
Ci rinuncio... Anzi ora mando richieste di crash a Henseleit, a Jr, alla Ma per il nuovo Wiphlash e perché no a Mikado per l'Xxtreme, chiedendo espressamente di sbriciolare un pó di meccaniche poi appena mi mandano le pernacchie ve le giro via mail... ![]() Partendo dal presupposto che ogni crash varia uno dall'altro, l'unica risposta sensata a questa domanda sará :dipende... Io stesso ho picchiato il logo domenica e oltre la polvere nulla é rimasto... I crash fanno parte del gioco tanto quanto sono un incognita, in ogni caso buon proseguimento... Ciao.
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
goblin (gennaio 1998 modellistica) | maverikoneil | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 28 settembre 10 22:03 |