![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4091 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-05-2010 Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
| Citazione:
Sono domande un po del piffero...mi rendo conto....ma visto i costi di messa in volo... (2100 euro...)
__________________ Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL | |
![]() | ![]() |
![]() | #4092 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Quanto alla tensione delle cinghie: l'indicatore della tensione per quella di coda è qualcosa di geniale, peccato non ci sia sotto il 630: ![]() Per quella anteriore basta lasciar fare alle molle messe apposta e stringere le viti. L'unica cosa sulla quale sono intervenuto con una modifica è il filo del servo di coda, che avevo paura potesse col tempo andare a sfiorare la cinghia con conseguenze nefaste, e allora l'ho montato così: ![]() ![]() Altra cosa cui fare attenzione è che il filo di questo servo stia fissato in qualche modo (ho visto svariate soluzioni, la mia è quella in figura con del termorestringente largo) per non finire nella corona: ![]()
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #4093 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Comunque se posso permettermi di dare un suggerimento a Sab, raccomanderei di trovare una qualche soluzione, sempre che sia possibile, per la gestione dei cavi dei servi del piatto. Questo vale per tutti i modelli. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4094 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Per i fili dei servi del piatto, con l'accortezza che ho scritto, non mi pare ci siano problemi, gli altri sono tutti guidati sotto i servi. Mi riferisco al 700, ora non ho presente sui piccoli come sia. Certo che il cablaggio non è previsto in modo furbo su nessun elicottero di nessuna marca, normalmente è la parte che mi richiede più tempo perchè devi sempre inventarti soluzioni e poi ti ritrovi comunque fili in giro da tutte le parti...
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #4095 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-05-2010 Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
| Citazione:
Cmq grazie per le info preziose, ne avete altre? ![]()
__________________ Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL | |
![]() | ![]() |
![]() | #4096 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Anche per la coda, fai in modo che il tendicinghia stia non pari ma di un paio di mm esterno rispetto al telaio. Per due motivi :cinghia nuova che poi si allenta e temperature belle alte. Ciao.
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4097 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #4098 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se no fai 2 voli,poi dipende da come lo usi..con me è durato due voli. Una volta messe le due modifiche,piuttosto fonde il motore...
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4099 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
|
ciao ragazzi, quale è la cinghia maggiorata? il tendicinghia sul 700 è una figata,una volta che sei a filo telaio sei a bolla, facile e veloce!! io ho messo la ghiera lynx, una bomba!! ora vediamo se comprare il piatto e il pitch slider lynx. ho sentito che il piatto stock dopo un po prende gioco, confermate? alextg, io il cavo del servo coda l'ho fissato con un bel po di colla a caldo, dici che regge?
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
goblin (gennaio 1998 modellistica) | maverikoneil | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 28 settembre 10 22:03 |