![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4022 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Aspetta, fai con calma! Un po' di tempo in più in revisione ti eviterà problemi in volo! ![]() Il rasamento va tra puleggia principale (sotto il distanziale in ottone) e puleggia di coda. Ma non può e non deve consumarsi fino a sparire! Poteva benissimo non esserci perchè non necessario prima (o dimenticato). Il 3° cuscinetto è il codice H0142-S. E' di serie sul 770. Col suo cuscinetto originale monta solo su alberi motore da 6 mm. Se hai l'albero da 8 non si potrebbe mettere e serve meno perchè l'albero è più rigido, ma se cerchi un cuscinetto uguale, ma interno 8, lo puoi mettere ugualmente, e male non fa. L'albero motore deve essere lungo almeno 34mm (anche 33 va bene...). Così come sul Protos, per cui MSH lo raccomanda solo per lo stretch, anche qui SAB lo ha messo solo sul 770. Tuttavia, dal punto di vista meccanico, a mio avviso, da grandi benefici anche sul 700: mantenendo paralleli gli alberi evita problemi alla trasmissione, aumenta l'efficienza, riduce l'usura. Ovviamente devi verificare se il suo ingombro non interferisce con le LiPo (ma se hai l'albero lungo 34 no, altrimenti interferirebbe lui...). |
![]() | ![]() |
![]() | #4023 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-06-2008 Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
|
A ok, allora va sotto il distanziale, io gia lo avevo messo tutto sopra, per il terzo cuscinetto ai me ho tagliato l albero motore appena sotto il pignone, che pirla, grazie tante Torrazza, Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
__________________ protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv minitaitan defunto,wuolchera 60 idem ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4025 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2012 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
|
Ho visto ora che ti hanno già risposto.. Ma sui nuovi goblin cè gia l unidirezionale con 3 cuscinetti o no? Mi pareva di si Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________ Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline" Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super |
![]() | ![]() |
![]() | #4028 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
|
Ciao Cristian Praticamente di rasamenti ne mettono un po' nelle bustine. Il manuale non li porta perché ogni kit ha una tolleranza sua C'è chi ne chiede 2 chi 3 chi 5 di rasamenti per annullare i giochi . Ovviamente per te è importante rispettare l'allineamento delle corone e puleggia alle rispettive cinghie, in particolar modo quella motore, e di conseguenza ogni vite al rispettivo foro passante sull'albero. Quindi ti consiglio di fare varie prove perché non c'è una regola fissa, Prova varie combinazioni finché hai tutto allineato, le vito entrano senza problemi e allo stesso tempo hai eliminato i giochi con una tolleranza massima di 0,2-0,3mm Max. Se hai problemi ti basta fare un salto al mio campo e una mano te la di volentieri, con tutti i Gobby che ho montato ormai te lo faccio a okki chiusi. Antonio. |
![]() | ![]() |
![]() | #4029 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-06-2008 Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
|
Grazie dredd, domenica vai alla manifestazione di Supersano? Perché li porto il max,, ultima cosa, ma è meglio lasciare un po di gioco o toglierlo del tutto? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
__________________ protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv minitaitan defunto,wuolchera 60 idem ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
goblin (gennaio 1998 modellistica) | maverikoneil | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 28 settembre 10 22:03 |