![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2371 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
La testa DFC è uno dei punti che mi piace del goblin 700, spero almeno che la mantengano come ricambi... altro che prendere il 500, qua finirà che vendo il 700 se SAB va avanti di questo passo ![]() Edit: per non parlare, appunto, dei link regolabili. Potevano almeno "sprecarsi" a far regolabili anche questi, giusto per non essere così palesemente, ripeto, downgrade!
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #2372 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
| Citazione:
I love it! Next revision might have a smoooooth fully analog head complete with an old school flybar. ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2373 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2374 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Secondo me sul 770 sono obbligatori i + 10mm soprattutto. I giri bassi son relativi. Un 770 a 2100 non è così basso... e potrebbe anche montare la testa "vecchia" rialzata di 10mm se lpo scopo è l'hard 3d: cosa montavano i 770 prototipo visti volare? (io non ho visto/non ricordo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2377 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Però, in pratica una testa bassissima e rigidissima giova solo a chi fa 3D hard. Probabilmente per un uso più soft (3D "normale", volo "sport", velocità senza eccessi) la nuova soluzione è migliore, senza contare che dovrebbe rendere possibile l'uso a bassi giri. La butto lì: per l'high speed avere un maggior flappeggio dovrebbe aiutare, no? Alla fine, è una modifica che aumenta la versatilità della macchina, in questo senso è un upgrade (miglioria): quel poco che (forse) perderà in reattività Tareq lo guadagnano gli altri 2000 utenti "normali". Poteva essere sufficiente solo il +10mm, ma i damper + morbidi avrebbero poi fatto lavorare male lo schema DFC a livello cinematico/geometrico. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2378 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La testa DFC ha un range di utilizzo piu' ristretto ed e' piu' adatta al volo aggressivo. La testa HPS ha un range di utilizzo piu' ampio e si presta meglio a un volo piu' docile. Ognuno fara' la sua scelta in base ai gusti e allo stile di volo. Sarebbe sensato sui nuovi kit poter scegliere in partenza quale si vuole.
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2380 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
|
Raccomando questo post illuminante: HeliFreak - View Single Post - non DFC head? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
goblin (gennaio 1998 modellistica) | maverikoneil | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 28 settembre 10 22:03 |