
![]() | #2791 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-04-2011 Residenza: Indoor
Messaggi: 4
| Salve a tutti
Salve a tutti Sono un neofita Ho volato già con alcuni eli elettrici L ultimo il Blade msr mi ha entusiasmato Vorrei passare al volo acrobatico ed avevo pensato al blade mcp x Cosa ne pensate ? Grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2792 (permalink) Top |
User |
io alla fine son riuscito, ma il risultato non mi convince, forse ho saldato a freddo sta di fatto che alla prima scarica l'unica hyperion provata non ha brio, meno giri dell'e-flite e coda che si muove più vistosamente qualche idea, oltre al pensare di aver fatto danno ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2793 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2794 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
perche' propendi per una "debolezza" del motore principale ,piuttosto che per le lipo 1S ?
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #2795 (permalink) Top | |
User | Citazione:
comunque io non utilizzo pasta per saldare, si dovrebbe? ho paura che le alte temperature possano aver rovinato la lipo, sebbene era soltanto leggermente tiepida | |
![]() | ![]() |
![]() | #2796 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Direi che la debolezza è l'insieme motore e lipo 1S, così come per la maggior parte, se non la totalità dei micro. Vedo che si siede anche con le Thunder Power 325 mAh 45C, anche se in misura minore rispetto alle Hyperion. Bisogna anche fare i conti col peso aggiunto. A proposito di quello che ho scritto oggi, devo dire che confermo tutto se utilizzo le lipo E-flite e in certa misura le Hyperion 240, mentre ho rilevato avvisaglie di crisi (sempre comunque risolte) con le lipo pesanti come le Hyp 320 e le Thunder Power 325. E si che la devi usare, oppure devi usare stagno che la contenga, altrimenti la saldatura fredda è quasi una certezza. Se non crei una zona dalla quale lo stagno rimane attaccato anche squotendolo via quando è fuso, la saldatura non è tale. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2797 (permalink) Top |
UserPlus | Personalmente le sue dimensioni mi hanno aiutato a fare progressi che anche solo con un 250 avrebbero richiesto mesi, ma se hai pilotato solo 4 canali autostabili il consiglio è: simulatore. Ti fa capire come si pilota un passo collettivo, che è davvero tanto diverso da un mSR. Acquisite le basi al simulatore, le metti in pratica con l'mCP X.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2798 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() non la conoscevo proprio questa curva ![]() io propendo sempre per una debolezza delle 1S ...anche avendo il brushless, sui micro, la lipo 1S regge un minuto e mezzo,(quando è nuova ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #2799 (permalink) Top | |
User | Citazione:
mo che si fa ?? ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2800 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 22:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 08:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 21:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 15:42 |