![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #8391 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Io sul telaio RKH ho rotto il seggio del cuscinetto superiore del telaio in un crash violentissimo. Si sono divisi anche i rod dai terminali dei supporti di coda, ma il morsetto RKH ha retto bene, sempre. I supporti hanno la funzione primaria di limitare il flex, ma irrobustiscono molto il trave di coda nei crash, fungendo da fusibili (si rompono loro al limite). | |
![]() | ![]() |
![]() | #8392 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2011 Residenza: bologna
Messaggi: 303
|
Ciao a tutti, Mi capita che 4 volte su cinque quando provo ad eseguire un loopping, nel momento in cui l'elicottero si trova verticale rispetto al suolo, la coda parte in avitamento e l'eli a mo di frullino incontrollabile si schianta. Cosa posso fare? Dve posso trovare spiegazioni tecniche per eseguire il loopping? Come al solito grazie in anticipo Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #8393 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 413
| Citazione:
Il problema nasce semmai quando i vertici dei triangoli, qui rappresentati dal morsetto del trave o dagli attacchi dei supporti in qualche modo sono sollecitati oltre il loro carico di rottura. ...mi domandavo se ci fosse, l'elicottero indistruttibile... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8394 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Aerobrigata Bersaglio - Padova | |
![]() | ![]() |
![]() | #8396 (permalink) Top | |
User | Citazione:
brushless, coda allungata e doppio motore in coda. Puoi tentare di allungare solo la coda, e va già molto meglio, ma il rischio non lo elimini completamente... magari non va sempre a frullino ma la puoi perdere comunque.
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #8397 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Io il mio solo con coda allungata non la perdo mai Black..... ![]() ![]() Magari sarà anche il motore principale spompo... o magari il fatto ch ein realtà non ho mai provato a perderla apposta per vedere quanto regge... Cioè ogni tanto se esagero parecchio scoda ma la frullinata non l'ho mai + vista onestamente.... | |
![]() |
![]() | #8399 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2011 Residenza: bologna
Messaggi: 303
|
Grazie ancora Lift, scusa se ne approfitto,Già che ci sono ti chiedo quale versione brushless non esasperata per non avere grossi aumenti di peso e nello stesso tempo per poter fare un po tutte le figure che vi si vede fare nei post. Il telaio in carbonio con il brushless è obbligatorio? Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #8400 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |