![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #7011 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La butto la, non è che le argento sono 002 e le rosse 102?
__________________ 480XXtreme - Vbar Control TRL Losi 8ight 3.0 - Sanwa Mt4 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7012 (permalink) Top |
User |
qualcuno ha idea di come estrarre una vite delle 3 in 1 che maledettamente avevo rivestito con una punta di frenafiletti ? ho sbloccato per fortuna il tutto senza spanarla, il problema è che arrivato ad un certo punto gira a vuoto e non viene fuori come se la sede in plastica si sia rovinata, eppure anche tirandola non esce |
![]() | ![]() |
![]() | #7013 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2004
Messaggi: 64
|
Ragazzi mi assale un dubbio... di genere le li-po andrebbero caricate con una corrente costante non maggiore di 1c ovvero della capacità della batteria stessa.. ma ad esempio, nel manuale del mcpx, si asserisce,che per caricare bisogna commutare il carica batteria originale ad una corrente di carica di o,7 Ampere, che sarebbe una corrente di carica di 3c , 3 volte la capacità delle batteria da 200mah... non danneggia questo le batterie ? thanks |
![]() | ![]() |
![]() | #7014 (permalink) Top |
UserPlus | Inaugurazione degli esperimenti Lethal Power
Nell'inaugurare questa fase, sono stato preceduto da tntburnett di helifreak nel cercare velocità di rotazione della testa esagerate. Lui ha saltato le tappe ed ha montato un pignone da 12T sul motore inrunner Novus-Helimax. La testa a pitch 0° gira a 7600 giri. Io invece procedo per piccoli passi, ma soprattutto, mi preoccupa avere il supporto di motore ed esc di potenza sufficiente, perché avere tanti giri con molto bog vanifica i risultati. Ciò che si ottiene con giri così alti, è un tipo di volo poco disturbato da turbolenze ed eventi esterni, stabilità intrinseca dovuta all'inerzia giroscopica, una penetrazione nel vento maggiore, più velocità, ciclico al fulmicotone, insomma aumenta tutto. Naturalmente diminuisce l'autonomia, e questo va messo in conto. Diciamo che non è una strada da seguire se si ha un solo mCP X. Veniamo ai primi dati, ancora molto scarsi. Ho montato il motore Spin Brushless 14000Kv con un pignone da 10T. Il motore è pesantuccio, 8,5 grammi. L'esc è l'XP-12A settato con timing high, motore direttamente saldato all'esc. Cavi di alimentazione maggiorati e connettore micro Deans, lipo Thunder Power 325 mAh 65C. Pale KBDD e meccanica della testa Microheli. Telaio RKH. Coda dual coreless boxer. Ottengo 6390 rpm a pitch 0°. Con 70% di travel pitch il climb rate è pazzesco ed il bog appena accennato. La coda boxer regge bene, senza incertezze, anche a fine lipo. Come vi dicevo, sono i primissimi dati. In realtà devo ancora volarci come si deve e verificare i consumi. La prossima tappa sarà l'Oversky HP06V2 16300KV con pignone da 9T, ma non prima di aver sviscerato per bene le potenzialità dello Spin Brushless. |
![]() | ![]() |
![]() | #7016 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Per tagliare la testa la toro, quelle vecchie hanno i damper spacer da 1.25 e 1.35mm, mentre quelle nuove li hanno da 0.65 e 0.75mm. Tu quali hai? | |
![]() | ![]() |
![]() | #7017 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7018 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Se sono CCW e CW, rosso con bianco e blu con nero. Ma quale guida hai letto? In quella in inglese, nella mia firma, sotto la sezione "Soldering work", le foto mi sembrano abbastanza chiare ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7019 (permalink) Top | |
User | Citazione:
le foto sono chiare, ma nell'ultima sembra che rosso e nero provengano dallo stesso motore, ma magari nel seguire i fili ho perso l'origine ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7020 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |