![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #6651 (permalink) Top |
User |
Mi sono fatto una coda di alluminio pieno e fin qui tutto è ok! (non l'ho fatta io ![]() Ora con i fili come fate voi? li cambiate e ne mettete altri un pelo più grandi perchè io questi non li riesco a gestire.....
__________________ 480XXtreme - Vbar Control TRL Losi 8ight 3.0 - Sanwa Mt4 |
![]() | ![]() |
![]() | #6652 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2011 Residenza: Bologna
Messaggi: 373
|
oggi ho fatto la prova con la modifica brushless ,con motore C05XL Micro Brushless outrunner 10800kv,pignione 8T,doppio motore in coda ,ho fatto 4,5 minuti di volo tranquilo con batteria nanotech 300 mAh ,la fine volo la batteria e il motore erano abastanza caldi,un altra cossa e che la coda non e che teneva bene a colpi di gas si spostava di 10 gradi ,uso la DX6I come radiocomando ed e settata come da manuale,se qalcuno sa se devo impostare qualcosa di particola in questa modalita brushless?
|
![]() | ![]() |
![]() | #6653 (permalink) Top |
User |
Salve ragazzi siccome domani mi arriva l'mcpx e ho letto solo all'inizio (quando volevo acquistarlo) questro tread...che aveva problemi di tenuta manine etc mi dite cosa controllare e magari le modifiche da apportare per farlo volare meglio? Grazie Enzo |
![]() | ![]() |
![]() | #6655 (permalink) Top |
User |
Stamattina dopo soli 10gg mi è arrivato il motore inrunner di HK! Da wowhobbies invece ancora nulla. Penso di usare il 9T per l'inrunner e 8T per l'outrunner di wow....quando arriverà... E nessuna traccia dell"ordine partito da HK il 15/7. Sapete come ci si regola con HK in questi casi? Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #6656 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Per farlo volare meglio devi allungare il trave di coda con un tondino in carbonio pieno lungo 150 mm. Serve a poter osare di più senza incorrere nel tail blow out. Un upgrade funzionale ad un volo più preciso è il piatto Microheli. E' anche resistente e meno incline a far traballare il modello. Per il resto, se vuoi che voli come un 450 devi convertire il motore principale al brushless, operando anche una major mod alla coda per contrastare la notevole coppia. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6657 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
| Citazione:
Di modifiche non c'è che l'imbarazzo della scelta. Si va dagli upgrade in metallo al telaio in carbonio per arrivare alla modifica del motore con uno brushless. Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere ![]() Citazione:
Ci sono anche le turnigy nano-tech che sono un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni. Citazione:
![]() Per l'ordine del 15/7 non c'è che da aspettare, che dice il tracking? | |||
![]() | ![]() |
![]() | #6658 (permalink) Top | |
User | Citazione:
se vado nel riepilogo di tutti gli ordini fatti da HK alcuni non hanno mai avuto il tracking anche se arrivati regolarmente (tranne uno). Inoltre il tracking non arriva fino a destinazione ma in genere si ferma da qualche parte... Oggi ho rifatto l'ordine perchè temo si sia perso. Chiederò rimborso a HK e Paypal... se poi dovesse arrivare tanto meglio. Una rx e 3 servi servono sempre..
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #6659 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
|
In tutti i miei ordini da HK, scegliendo la spedizione registered, il tracking è sempre stato presente e mi informa esattamente fino all'ufficio postale vicino casa mia. Non so se hai letto il post sulle spedizioni da HK, ma in Italia diventa una raccomandata. |
![]() | ![]() |
![]() | #6660 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
| stacco della scheda
Innanzi tutto un saluto ai partecipanti a questa discussione. Ho un problema col mio mcpx che è il cavallo di battaglia per provare nuove manovre,ma ultimamente,nelle variazioni di passo neanche tanto brusche,improvvisamente "stacca" e viene giù come una pera. Il problema si evidenzia già con lipo cariche (nanotech 300) e non alla fine del volo, a volte pure al decollo se salgo troppo bruscamente, o chiudendo un 8 da volo rovescio. Se cerco di "pennellare" meglio le figure è meno evidente, ma ormai me lo aspetto da un momento all'altro, e non volo più tranquillo. Ho letto qui che in caso di carico eccessivo la scheda va in protezione, e va bene; alcuni suggerivano anche di rastremare le pale o di diminuirne la corda per alleggerire il lavoro del motore principale che non brilla in quanto a prestazioni, ma così mi pare non normale.Ho controllato i fili e le connessioni batt->scheda sembrano ok; prima di tagliare, l'eli non perde comunque la coda, o almeno non in modo troppo accentuato. Premetto che il mio eli è di serie, stretched a 150 mm, e il difetto risulterebbe ingravescente a mio giudizio. Qualche idea? ![]()
__________________ ...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano ...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |