
![]() | #3601 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-09-2010 Residenza: Aosta
Messaggi: 228
| ![]() Citazione:
Ciao a tutti, finalmente ho avuto tempo per controllare l'mcpx e il problema era dovuto all'albero, che era incrinato e che ho provveduto a sostituirlo con l'albero microheli, assieme alla swashplate microheli. In effetti non l'ho mai visto così stabile in hovering come adesso!!! Probabilmente i primi tentativi avevano irrimediabilmente compromesso l'alberino. Adesso non rimane che aspettare una bella giornata per fare delle prove sul campo. Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #3602 (permalink) Top |
UserPlus | Brushless mCP X maiden flight [VIDEO]
Ecco il primo volo in assoluto col il microbo dopo il trapianto di cuore. Tutto estremamente provvisorio. La coda lunga col motore del 120SR e ruotino Walkera flette da paura e si vede in hovering. E' una prova veloce per vedere come risponde il motore, ma di lavoro ce n'è ancora molto da fare. Quando mi arriveranno i telai che ho ordinato li modificherò per irrigidirli, perché col lavorpo di dremel per ospitare il motore ci sono troppe flessioni che onfluiscono sull'accoppiamento pignone ghiera. Inoltre sono curioso di provarlo col motore di coda originale, chissà mai che mi stupisca. Ho provato anche dei voli all'aperto con qualche rovescio e va lla grandissima. Carico gli altri video e poi li posto. |
![]() | ![]() |
![]() | #3603 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
| Citazione:
[url=http://www.rc-modelmania.com/it/elettronica/radioriceventi/spektrumjr/air-radios/dx6i-6-channel-transmitter-only-mode-2-spektrum Ciao e grazie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3606 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
|
Scusate ho visto sul sito di spektrum alcune radio dx6i,ma non ho capito la differenza tra la versione normale e quella che chiamano "full range",ho visto che in effetti non montano lo stesso ricevitore,ma non capisco le ulteriori differenze. Qualcuno può chiarirmi le idee ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3608 (permalink) Top |
UserPlus | Brushless mCP X - secondo volo (outdoor) [VIDEO]
Anche a 1S niente male davvero. La trasmissione faceva attrito perché il montaggio della canopy ha mosso il telaio forzando il pignone sulla ghiera. Senza canopy è silenziosissimo ed il motore gira bello libero. Pur con l'attrito il bog è contenuto e l'elicottero dimostra una bella potenza. Il pignone è da 11. Io dico che con un pignone da 10 darebbe il massimo. Se spingo con la curva gas sulla radio ho ancora parecchio margine per aumentare i giri. Un dente in meno consentirebbe al motore di girare più veloce e probabilmente ad un regime più vicino alla sua massima efficenza. |
![]() | ![]() |
![]() | #3609 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: latina
Messaggi: 1.126
| Citazione:
ottimo,domanda ma facendo i rovesci secchi la 3 in 1 tiene o va in crisi?durata lipo? stamattina ho fatto 4 hyperion da 240,devo dire che piu lo uso e piu lo rovescio in basso,l'unica cosa che in rovescio ossia a capasotto circa a 50 cm da terra anche richiamando il passo in negativo non ce la fa ad alzarsi per poi ribaltarlo,ho messo una curva passo come la tua da 6% a 94% mi sa che devo rimetterla a 0?oppure fa piu fatica ad alzarsi a capasotto? mi riesce meglio a ribaltarlo in volo che da fermo,ora ho imparato a ribartarlo in cabra e poi lo rimetto dritto con alettoni ![]()
__________________ T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX | |
![]() | ![]() |
![]() | #3610 (permalink) Top |
User |
anche io mio faticava ad alzarsi dando passo negativo. Puoi provare a impostare un pitch asimmetrico se la curva idle è al 100% ai due estremi. Se non ricordo male dovrei avere 75% in positivo e 80% in negativo.. comunque asimmetrico... Oppure verificare che effettivamente il passo sia uguale sia in positivo che in negativo. Ma quando lo riporti dritto la coda non ti impazzisce??
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 22:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 08:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 21:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 15:42 |