![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3291 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2007 Residenza: latina
Messaggi: 1.126
| condivido il mio moscerino
eccoci ho fatto qualche modifica al moscerino,trave di coda + 25mm,modifica al carello per lipo aftermarket,connessione motore di coda e motore principale saldati direttamente sulla scheda,testa completa in cnc silver supporti per trave di coda,che dirvi oggi lo provo 4,3 grammi in più dell'originale ps prossima modifica motore/regolatore/convertitore
__________________ T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX |
![]() | ![]() |
![]() | #3292 (permalink) Top |
User | Il mio sospetto, dato per OK il binding, è che chi ha sostituito il gruppo rotore con quello B non ha fatto calzare fino in fondo l'hub del rotore. Ci vorrebbero delle foto macro del gruppo rotore, dall'alto e su due lati ... Continuo a non credere che sia uscito da Horizon Hobby in quello stato, ma che altri ci abbiano messo le mani.
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) |
![]() | ![]() |
![]() | #3293 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2007
Messaggi: 161
|
Buongiorno a tutti un sito affidabile per ricambi ed upgrade ?? sono 2 giorni che ho ordinato del materiale a ************ ma non si degnano nemmeno di una risposta tant'è che, nonostante i prodotti fossero tutti disponibili, l'ordine è sempre IN ATTESA. grazie ;) |
![]() | ![]() |
![]() | #3296 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Ho bisogno di sapere, spassionatamente, se senti differenze sostanziali con i supporti di coda. Secondo me le manine RKH necessitano di essere fissate senza chiudere completamente la vite a battuta sullo spindle. Ne ho due coppie ed entrambe, se vengono serrate avvitando completamente la vite, ruotano sforzando, perché sui cuscinetti viene applicato un discreto carico assiale. Quindi, previo applicazione di frenafiletti, avvito la vitite a croce fino al punto in cui sento che sforzano, torno indietro fino a quando girano libere, controllo se hanno gioco assiale e poi lascio tirare il frenafiletti. Le due teste sono assolutamente perfette, le manine ruotano fluide e non presentano il minimo lasco, in nessun senso. Essendo anche più leggera della testa in plastica ne sono assolutamente soddisfatto con soltanto un piccolo appunto: ho notato che da quando ho la testa in metallo, accade molto più frequentemente che i crash pieghino lo spindle. Era prevedibile e nonostante questo apprezzo troppo la precisione che questa testa regala per tornare indietro ai componenti in plastica. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3298 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-02-2010
Messaggi: 857
| Citazione:
Questo messaggio e' solo di ieri... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3299 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2011
Messaggi: 36
|
@ tuttonegativo Le manine semberebbero montate correttamente. Carico comunque una foto da un'altra prospettiva, dove si vede la "sporgenza" sul lato inferiore @ blackmacigno Quando ho scattato le foto, l'eli era acceso. Ho premuto throttle hold per evitare che le pale girassero. Dopodiché ho spostato il throttle a metà corsa e ho scattato la prima foto e in seguito ho spostato il throttle a fondo e ho scattato la seconda foto. Con il throttle a fondo il passo sembra = 0. Penso di aver fatto correttamente... ma non dimentichiamo che sono alle primissime armi, quindi tutto è possibile... Quindi come segnalava redemptor e mi confermi anche tu, sembrerebbe un problema di regolazione dei servi. I links comunque sermbrano inseriti nel primo foro in alto (dalla foto dovrebbe vedersi) Il tuo messaggio è chiarissimo. Da superneofita alle prime armi, mi sono però perso alla fine ![]() "Poi il tutto si regola finemente con una curva idle piatta, trim a zero e il motore staccato. Si mette lo stick al centro e si regolano le lunghezze in modo da avere il piatto orizzontale e passo 0°" Devo agire come segnalava redemptor, sgancio i link dei 3 servi e svito di almeno 4/5 giri giusto finché il con metà throttle il passo è a 0, giusto? Esattamente cos'è che devo svitare? So che probabilmente dovrebbero essere cose scontate, ma fino a 2 giorni fa sapevo a malapena cos'era una pala ![]() PS. Non dimentichiamo che come comando ho un DX4, quindi tutto le regolazioni sul passo le posso fare solo manualmente dall'eli e non dal radiocomando... Se ho capito bene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3300 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Se non tu avessi lavuto una tx programmabile avrei detto che potrebbe essere una involontaria regolazione del subtrim del pitch, ma nel tuo caso è impossibile. Ad ogni modo, se ti capita di postare altre foto sull'argomento, leva la canopy ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |