![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2007 Residenza: latina
Messaggi: 1.126
| Citazione:
![]()
__________________ T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX | |
![]() | ![]() |
![]() | #3123 (permalink) Top |
UserPlus |
Ok, credo di aver capito perché e come l'mCP X va in crisi sotto forti carichi sull'anticoppia. Se provate ad avviare solo il motore di coda impostando un po' di trim timone a destra sulla radio, si nota che il motore acquista via via sempre più giri fino ad arrivare al suo massimo per cercare di raggiungere la posizione che il gyro vorrebbe. In questa condizione ci rimane circa 2,5 secondi, ma ho notato che col rotore in funzione questo tempo si accorcia, dopodiché il gyro si resetta e riparte da capo considerando la posizione attuale quella corretta e ricomincia il ciclo. Nel video mostro questo comportamento (del tutto simile a quello del 120SR) Abbiamo tutti visto che sotto carico il gyro, per qualche oscuro motivo cede un certo angolo per poi riprenderselo quando il carico diminuisce. In un flip, dove il motore principale è già sceso di giri e dove la coda probabilmente ha ceduto più angolo del dovuto, il motore di coda potrebbe trovarsi al massimo dei giri per un tempo sufficientemente lungo per resettare il gyro. Ovviamente, se da un massimo passa ad un regime molto basso l'elicottero inizierà a piroettare. Ma con l'elicottero in piroetta il gyro che è in fase di reset, non sa più quale punto considerare come riferimento e non riesce più a padroneggiare la situazione. |
![]() | ![]() |
![]() | #3124 (permalink) Top | |
User | Citazione:
come dire: per salvare (forse) il motore o l'esc (semprechè sia davvero questo lo scopo) crashi tutto l'ely... A questo punto se sbagli qualcosa, i tempi, l'innesco del gyro pazzo può verificarsi anche con un trave da un metro... Senza parole... ![]()
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #3125 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2010 Residenza: fossano
Messaggi: 332
|
chiedo un favore a chi lo usa con la dx4 io ho notato oggi che il mioh a praticamente pochissimo passo negativo per non dire quasi nullo... infatti provavo a girarlo al contrario all'inizio ma veniva giu come una pietra pur dando tutto negativo... come mai sta cosa ![]()
__________________ Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub Auto:zk 1/18 e tamya tt01 ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera |
![]() | ![]() |
![]() | #3126 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
@fastfly: stacca i motori , metti idle e con un goniometro ( o in altro modo)controllati i gradi positivi e negativi che hai ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #3128 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2010 Residenza: fossano
Messaggi: 332
|
scusa ma misurare il passo con hold e uguale giusto?con la dx6 non varia sia in hold che in idle... con dx4 varia?non penso...
__________________ Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub Auto:zk 1/18 e tamya tt01 ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera |
![]() | ![]() |
![]() | #3129 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
La DX4 va bindata in modalità radio non computerizzata, l'hai fatto? | |
![]() | ![]() |
![]() | #3130 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-09-2010 Residenza: fossano
Messaggi: 332
| Citazione:
pero' ho misurato tutti i parametri con hold inserito senza staccare motori e non in idle!!! comunque mettendo in considerazione che a fare rovescio non sono ancora capace ma quando lo giro in rovescoi e do tutto negativo viene giu 5 metri di colpo non e normale ...ovviamente in idle lo giro in rovescio... ![]()
__________________ Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub Auto:zk 1/18 e tamya tt01 ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |