![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2461 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-11-2007 Residenza: Rovigo
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti. Scusatemi la domanda,ma ho fatto una confusione incredibile. ![]() Oggi sono arrivate le manine portapale nuove, alla fine i cuscinetti hanno un verso di montaggio? Ho una manina con il bronzo a vista sia interno che esterno, l'altra ha il bronzo solo esterno. Anche a me, è esploso il cuscinetto dopo un piccolo crash, prima di mettere il frenafiletti voglio chiarirmi le idee. |
![]() | ![]() |
![]() | #2462 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il problema è che non si riesce a capire realmente che tipo di cuscinetti siano. Ma anche se fossero assiali, oppure con un verso, è evidente che esplodono comunque.
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #2463 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 991
![]() |
mammamia 247 pagine in così poco. sono stupito da quanta gente abbia comprato questo moscerino. cmq per quelli che lo hanno,qualcuno ha provato un po' di 3d? tic toc non li fa?
__________________ trex 450 pro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2464 (permalink) Top |
User | pezzi di ricambio
ragazzi, scusate non ho capito dove posso trovare i ricambi di questo DANNATO!!! da quando è entrato nella mia vita non riesco + a smettere!! ![]() ![]() aiuto mi serve la coda e una ventina di batterie!!!!! grazie saluti andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #2465 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.791
| Citazione:
Cmq metti solo quello lato pala con il rame a vista tanto l'altro si toglie e non esplode.
__________________ ![]() ![]() Baciami la badante..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2466 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.791
| Citazione:
Per le batterie dipende da cosa cerchi se originali o piu "amperate". Leggi post indietro che se ne è parlato.
__________________ ![]() ![]() Baciami la badante..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2467 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | si si...fai il tic e fino a toc fa da solo big-ben.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2468 (permalink) Top |
User | Provata la nuova coda: a lipo carica tiene, anche con affondo di passo prolungato. Appena comincia a scaricarsi c'è una deriva ma difficilmente oltre 30/45°. Prima girava anche di 180°. Però poi ho fatto una modifica alle curve del passo. Ho aumentato il pitch all'80% ma riducendo la pendenza della curva agli estremi, circa 10%-90% invece che 0-100%. Il risultato è che lo trovo più reattivo intorno al punto di hovering (prima era troppo morbido) e però dando tutto passo la coda tiene anche a pila semiscarica. Ovviamente è un poco più lento a salire, ma credo che il vantaggio di non perdere la coda compensi pienamente una piccola perdita di "scatto"... naturalmente tutto ciò nel volo "normale" un pò allegrotto funziona... nel 3D non saprei... ma non saprei anche con il settaggio standard... ![]() Per quanto riguarda il motivo per cui la coda non tiene, io credo che sia un problema di assorbimento di corrente. Secondo me la lipo riesce a fornire la giusta corrente a entrambi i motori anche per brevi picchi (affondi di passo brevi). Ma quando l'affondo è più lungo la lipo non riesce a fornire tutta la corrente necessaria a entrambi, la corrente va tutta al motore principale e la coda si perde. In effetti il calo di giri nell'affondo pare rimanga costante, quindi non mi spiego diversamente perchè neglli affondi brevi non "scodi" e se durano poco di più invece si. A questo punto il collo di bottiglia che potrebbe esserci nel microconnettore del motore principale potrebbe invece aiutare a non assorbire troppa corrente, anche se bypassandolo non ho visto peggioramenti alla coda. Il dubbio invece è se attraverso quei microcavetti effettivamente possa passare tutta la corrente fornita dalle lipo. Ma qui entriamo in un campo di pura teoria...bisognerebbe poter fare delle misure.
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #2469 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Oggi al campo mi sono sparato una trentina di lipo con vento via via in crescita. Il moscerino suscita curiosità ed interesse anche tra quelli che sono dietro a settare i v-stabi sui 500. Caspita, vola bene però... ma fa anche i rovesci?... incredibile, e con questo vento... ma dai, è pure flybarless!... ma dove lo vendono? ah, io con gli eli ho smesso perché non mi divertivo più e preferisco il mio Katana, però 150 in questo microbo potrei anche spenderli... ![]() E' una droga subdola, faccio cose da analista. Mentre tornavo dal campo volo mi sono fermato con la macchina due volte in altrettanti spiazzi deserti per spararmi le ultime lipo... non sto bene ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |