![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #19521 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
![]() dx4 direi di no, ma non avendola mai vista ne avuta non saprei dirtelo con certezza ![]()
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() | #19522 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Saluti LB
__________________ Trex 600 DFC - TRex 500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VOLA VOLA VOLA Il mio Canale | |
![]() | ![]() |
![]() | #19524 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2014 Residenza: Taranto
Messaggi: 15
|
non si vede l'immagine, questo è il link http://www.xtreme-production.com/xtr.../EA-069_01.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #19525 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non capisco perchè vuoi avere 0 a meta gas... a meta gas di solito dovresti avere una situazione di "quasi" hovering quindi direi almeno 3°/4° la curva del piatto in volo NORM nei 3 punti fondamentali dovrebbe quindi essere: 1 Gas a zero: -1°/-2° 2 Gas a metà: 3°/5° (dipende da come sei abituato come hovering stazionario) 3 Gas a martello ![]() In Stunt (o Idle) devrestri mantenere lo stesso passo del NORM quando hai il gas a metà e raggiungere +-8°/9° gradi sugli estremi di gas (0%/100%) Questi i parametri "classici" validi un po' per tutti gli elicotteri, poi ovvio che ognuno usa quelli che preferisce in base al proprio stile e capacità Spero di esserti stato utile. LB
__________________ Trex 600 DFC - TRex 500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VOLA VOLA VOLA Il mio Canale Ultima modifica di little_b78 : 28 agosto 14 alle ore 12:18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19526 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() | #19527 (permalink) Top | |
User | Citazione:
LB
__________________ Trex 600 DFC - TRex 500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VOLA VOLA VOLA Il mio Canale | |
![]() | ![]() |
![]() | #19528 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
![]() Peró prima di farlo meccanicamente andrebbe capito se la dx4 ha curve impostate
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() | #19529 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2014 Residenza: Taranto
Messaggi: 15
|
se non ricordo male l'unica cosa che puoi fare con la dx4 è avere expo e D/R on o off, da fare con una manovra della radio come descritto qui http://www.baronerosso.it/forum/radi...trum-dx4e.html per il resto penso non si possa fare nulla, vengono utilizzate tutte le impostazioni base della 3 in 1. |
![]() | ![]() |
![]() | #19530 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Trex 600 DFC - TRex 500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VOLA VOLA VOLA Il mio Canale | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |