![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #19221 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-06-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 736
| Citazione:
__________________ TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X | |
![]() | ![]() |
![]() | #19222 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2012 Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
| HP10 3s 6300kv
Ho finalmente trovato il tempo per finire l'ultimo esperimento, e cioè provare un hp10 ma riavvolto in modo di avere i kv necessari a 3s. Questa volta però ho abbandonato il classico diagramma delta per utilizzare un YYY parallel, e come valore ho scelto 6300kv. E' un valore un po' spinto ma alla fine tutto questo esperimento è spinto. Provato, fa paura veramente! Ha una spinta infinita ed in pochi secondi prende moltissima velocità. Per l'occasione ho preso due lipo nuove, il top. Hyperion 240mah 3s. Appena riesco carico un video, intanto vi lascio le foto dei lavori ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Spektrum DX9 Ultima modifica di Vadafer : 23 settembre 13 alle ore 11:11 |
![]() | ![]() |
![]() | #19225 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2006 Residenza: Salerno e dintorni
Messaggi: 1.051
|
Forse se ne é parlato... ma le pagine sono davvero troppe.... Perche monti i servi al contrario ? A vedere il mio tutto stock e che peraltro mi é stato regalato da un caro amico... mi vengono i brividi... |
![]() | ![]() |
![]() | #19226 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
I pushrod alettoni piegati, se da un lato possono fare da fusibile flettendosi nei crash, possono introdurre un ulteriore fattore di imprecisione o isteresi nei comandi. Quelli dritti sono senz'altro più diretti ed esenti da flessioni indesiderate. P.S. Un'altro valido motivo per adottarli si presenta quando si usa un main shaft molto accorciato, con il quale è impossibile usare quelli piegati, pena l'incatastamento in basso della parte orizzontale del pushrod, con collettivo tutto basso unito a un qualsiasi comando ciclico. Con quelli dritti, opportunamente accorciati si può arrivare ad accorciamenti dell'albero estremi, oltre i 5 mm ![]() Ultima modifica di liftbag : 25 settembre 13 alle ore 16:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19228 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
ammazza che bombardone!! mi fa venire in mente certe modifiche estreme tipo "motore CBR 1000 su Fiat 500"! ![]() L'HP10 è abbondante perfino sul 130X, figuriamoci sull'MCPX 3s e riavvolto da te! ![]() aspetto il video con impazienza, immagino userai una videocamera da 1000fps per poterlo vedere. ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #19230 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione: Un mio socio sotto il 126 ha quel motore..
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |