![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #16811 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Domanda probabilmente stupida : La precompensazione potrebbe tornare utile ( secondo te ) anche su un modello std ? Grazie
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #16812 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il torque precompensation è tale se l'azione sulla coda è indipendente dal canale throttle e dipendente invece dal collettivo (e nei sistemi evoluti anche dal ciclico). Nel modello stock, una curva a V ha comunque influenza sulla coda, ma poiché non si può impostare una curva a V profonda, la sua efficacia è limitata. Tra l'altro neanche serve che sia troppo efficace, perché sotto carico il rotore cala i giri dimunuendo automaticamente la coppia che la coda deve contrastare. Nei modelli brushless con governor, sotto sforzo il motore reagisce impedendo ai giri di calare, quindi poiché aumenta la presa sull'aria, la coppia non solo non diminuisce, ma aumenta sotto sforzo. In questa condizione è quasi impossibile avere una coda senza tbo se non si potesse impostare un precompensazione davvero efficace. E fortunatamente il mix integrato nella 3 in 1 (throttle > tail) è sufficientemente alto da poter aumentare i giri di coda contestualmente all'aumento del passo, prima ancora che il gyro reagisca all'evento (in ritardo). | |
![]() | ![]() |
![]() | #16813 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
la curva di precompensazione (a "V" profonda) la puoi impostare solo se hai il governor che mantiene i giri del motore costanti. ![]() edit: ops!
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #16814 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Citazione:
![]() In realtà era una curiosità leggendone spesso nelle vs modifiche . Io , in particolare con i controlli soliti di Hovering diritto e rovescio , ho raggiunto una coda che non mi crea alcun problema per quelle che sono le modeste manovre che richiedo io al Mcpx std ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | ||
![]() | ![]() |
![]() | #16815 (permalink) Top |
User |
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande da chiedervi, vorrei provare a cambiare la mia centralina e mettere la v1 però vorrei sapere se il segnale dell' esc si prende sulla stessa resistenza che è nella v2 in poche parole se si trova nella stessa posizione, poi oggi facendo un paio di prove abbiamo visto che con gas a zero ruotando l'elicottero di colpo il motore di coda iniziava a girare e anche spostando lo stick a destra senza dare gas faceva lo stesso lavoro, però staccando e riattaccando la batteria subito non lo faceva ma dopo un minuto tornava a rifarlo e vorrei capire se è colpa del fet che è bruciato..
__________________ Buddy code By HobbyKing - 2 x Blade 130X full Upgrade Lynx - Blade mCPX V1 & v2 Brusheless & upgrade MicroHeli (1S) - Spektrum Dx8 |
![]() | ![]() |
![]() | #16816 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-02-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 820
| Citazione:
tu sei il mio pilota di riferimento... domande: i settaggi ai quali ti riferisci sono quelli standard riportati nel manuale? oppure hai apportato delle modifiche di setup nella tua Tx o sul modello? | |
![]() | ![]() |
![]() | #16817 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2010 Residenza: fossano
Messaggi: 332
|
una figata sto mcpx con brushless finalmente mi vengono i flip...a mio.modo ma li.facccio
__________________ Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub Auto:zk 1/18 e tamya tt01 ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera |
![]() | ![]() |
![]() | #16818 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| gioco servi mcpx
salve ragazzi, oggi, provando un pò di regolazioni sul mio mcpx (V2), ho notato, toccando la boccoletta di bronzo nella parte alta dei servi (vedi foto), che gli alberini filettati hanno un discreto gioco in senso laterale sui cuscinetti. è normale? non ho modo di controllare su un altro mcpx, ma sull'msrx questo gioco non c'è. le boccolette sono fermissime. daltronde sull'mcpx sono tutti e tre laschi... ![]() attendo il vostro riscontro.
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #16819 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Avendo avuto 7 mCP X questo dei cuscinetti dei servi era l'incubo maggiore. Io ne ho rotti un sacco e non sono sfortunato, è molto comune anche leggendo i forum stranieri. Probabilmente con un motore stock è un problema minimo, ma con motorizzazioni brushless potenti è un guaio perché non c'è modo di evitare traballamenti anche violenti. Potresti cambiare la meccanica del servo, ma costa poco meno di un servo. Potresti cambiare il cuscinetto, ma prova a trovarli e poi vedi il prezzo, comprerai subito un servo nuovo. Il cuscinetto è lo stesso utilizzato nel distanziale di protezione del motorino di coda del 120SR (che si sgabbia facile anche lui), ma anche in quel caso, quando vedi il costo del ricambio lasci perdere. Credo proprio che i servi alternativi da 2,3 grammi siano decisamente più duraturi, in quanto l'unico cuscinetto utilizzato è di dimensioni generali più grandi. Inoltre i servi da 2,3 grammi costano decisamente meno, sono più veloci ed hanno una coppia maggiore. Ma se decidessi di cambiare tipo di servo, devi cambiarli tutti e tre. In teoria non si possono mischiare visto che hanno velocità di risposta diverse. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16820 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-02-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 820
| Citazione:
un link per questi servi? grazie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |