![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #16421 (permalink) Top | |
User | Citazione:
htc Sensation & Tapatalk v.2
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #16422 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2012 Residenza: Tatooine
Messaggi: 123
|
Buongiorno a tutti, su consiglio di maRRRco posto la suddetta richiesta di aiuto, inizialmente inserita nella sezione principianti. In effetti serve qualche esperto per chiarirmi qualche dubbio che mi attanaglia... Veniamo al problema. Vorrei effettuare la modifica brushless al mio mcpx V2. A tal proposito ho comprato usato un kit di modifica, non in eccellenti condizioni e non posseggo molta documentazione. Vorrei vedere se è possibile far funzionare il kit, mi dispiacerebbe aver gettato via dei soldi, seppur se a mio avviso pochi. Il kit è composto dai seguenti: - motore HP05 - ESC XP7A - Converter Nanoheli Il primo problema è che i pezzi in questione non sono collegati, se non il motore all'esc, peraltro molto rozzamente. Ecco la foto del kit: ![]() Nonostante il non eccezionale stato di conservazione (vedi motore graffiato e pignone un po' rovinato), il venditore mi assicura che il tutto funziona bene. L'unica documentazione utile trovata, in merito al cablaggio, è la seguente: ![]() Da qui si evince che dovono essere effettuate alcune saldature per collegare ESC, Converter e scheda AS3X. Vorrei ovviamente evitare di fare saldature su quest'ultima: a mio avviso ciò può essere fatto, per i motivi che seguono. I due fili collegati in parallelo al condensatore della AS3X altro non cercano che l'alimentazione --> Allora basterebbe collegarsi al connettore della AS3X con un cavo e con il connettore maschio, avendo cura di splittare tale cavo per ricavare l'alimentazione dalla batteria. Il filo invece che si collega al centro della AS3X a mio avviso serve per il segnale proveniente dal motore: allora in tal caso basta prendere un connettore compatibile e collegarlo al connettore femmina della AS3X (quello dove viene collegato il motore brushed). Il problema ora è trovare i connettori. Quello di alimentazione lo avrei trovato: - Socket femmina: B2B-PH-K-S - Connettore maschio: JST-PHR-2 Spero di non aver detto delle cavolate clamorose. Attendo vostri giudizi/considerazioni/consigli/critiche.... Vi ringrazio in anticipo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16423 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2011 Residenza: Casarile, Milano, Pavia
Messaggi: 450
|
Ciao ragazzi, inizio ad avere l'mcpx molto spompo e credo sia dovuto al motore che ormai ha scaricato molte lipo... Volevo chiedervi, volendo fare la modifica brushless cosa mi potete consigliare? Ho visto che si può fare brushless sia davanti che dietro sulla coda.... Cosa conviene fare? Il telaio basta l'originale? La coda ho l'originale eflite allungata... Aspetto vostre info più dettagliate possibili, anche magari su dove fare l'acquisto.... Grazie Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
__________________ E-flite Nqx, Pakzone Micro T-28, Parkzone P-47, Hype Mini Sbach 342, Hype Focke Wulf 190, Hype Edge 540 Dolderer, Spektrum Dx18 |
![]() | ![]() |
![]() | #16424 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 244
| Citazione:
Mi sembra che la vite della pala posteriore sia leggermente svitata! Controlla! Dal momento che sei di Napoli, probabilmente qualche volta ci possiamo incontrare. Ciao e buoni voli Roberto
__________________ Faccio volare modelli da più di 50 anni solo per divertirmi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16426 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
In alternativa, la resistenza puoi saldarla sul convertitore, tra l'ingresso del segnale (il filo rosso che va a centro scheda sullo schema) e la massa. Il connettore per prelevare il segnale dal connettore sulla scheda AS3X lo puoi recuperare dal motore brushed ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16427 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2012 Residenza: Tatooine
Messaggi: 123
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16428 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]()
@ roberto.desant Certo , grazie del suggerimento !!! ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #16429 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2011 Residenza: Casarile, Milano, Pavia
Messaggi: 450
|
Qualcuno può aiutarmi....? altrimenti dovrei prendere il motore originale nuovo... boh...
__________________ E-flite Nqx, Pakzone Micro T-28, Parkzone P-47, Hype Mini Sbach 342, Hype Focke Wulf 190, Hype Edge 540 Dolderer, Spektrum Dx18 |
![]() | ![]() |
![]() | #16430 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2012 Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
|
Oggi ho preso un mcpx stock v2 che non toccavo da mesi, così per curiosità. Ho caricato due lipo e sono sceso a provare. Avevo dimenticato tutti quei problemi dei modelli stock. Molto più difficili da volare a mio avviso! Qualsiasi rovescio cono o quel che sia è va corretto in continuazione. Mi sono pure fermato alla prima lipo perché mi sembrava troppo debole, ma quando ho messo la seconda ho realizzato che in realtà erano i limiti del modello. Cmq mi ha fatto piacere provarlo. Ho visto che in America stanno provando un nuovo Esc doppio, cioè un unico pezzo che controlla motore brushless principale e brushless di coda. Credo che proverò a metterlo provandolo con un hp05 ed un hp03t da me modificato. Vi dirò ;)
__________________ Spektrum DX9 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |