![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15891 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2004
Messaggi: 64
|
purtroppo non ho trovato le specifiche tecniche del pezzo... sul contenitore del componente ho notato una scritta che non mi dice molto (a.le) le è scritto in corsivo mah l'unica cosa che ho trovato è su un forum che parlavono proprio del resonator dell mcpx ---- un utente inserisce questo link rimanda ad un link Bestellen Sie Keramik-Resonatoren Keramik Resonator SMT CSTCE 16.00MHz Murata CSTCE16M0V53Z-R0 online mit versandkostenfreier Lieferung bei RS Components. ma bisogna vedere se le specifiche sono uguali quello della murata venduto dalla rs component lavora a 16... ora bisogna vedere se l'oscillatore del pll del controller 3in1 lavora anchesso a 16... boh a spanne no, ma non ho approfondito, mi sembra di aver capito che l'ascillatore del pll sia a 12 mhz l'unica mi sa , è aspettare quel sito che resusciti www.megamicros.com
__________________ MDM-1 FOX 2,74 - easy glider - asw 28 home made 1:4- Kyosho Caliber 30 - Blade mcpx - SST Racing Monster truck XP 1/9 - Align T-Rex 700X Dominator TOP COMBO Radio FUtaba T14SG - Eclipse 7 Ultima modifica di rambodue : 14 luglio 12 alle ore 20:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #15892 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
si avevo letto anche io su quel forum, comunque ho chiesto su helifreak e mi hanno detto che è un murata resonator da 16 mhz. domani provo a dissaldare il resonator da due 3 in 1 rotte,se non ci riesco le compro da digikey. grazie ciao
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #15893 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
|
Mi si è appena tranciato il telaio all'altezza del morore.. Secondo me la coda che driftava e traballava era dovuta a quello.. Flettendo ...
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S |
![]() | ![]() |
![]() | #15897 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
siiii. ho dissaldato il resonator da una 3 in 1 rotta e l'ho saldato sulla nuova 3 in 1 e funziona perfettamente. è stato difficilissimo dissaldare e saldare quel microcomponente senza rovinare nulla. grazie rambodue ![]() ciao
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #15898 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
bravo! ![]() finalmente una nota positiva. ![]() facci sapere come va la V2 con un motore potente. --- piccolo ot: io ho installato il modulo dsm2 sulla MX12 ma non riesco a bindare l'eli!! ![]() Lift? anche in privato, please!!
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #15899 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
ho appena fatto un bel po di voli con il v2 e hp06.............bellissimo, non capisco perchè tanti dicono che la coda è un macello. comunque all'inizio avevo problemi di vibrazioni causate dalle pale sbilanciate che mandava in confusione il sistema flybarless. allora ho settato il governor al 72% con 5682 rpm sulla testa e le vibrazioni sono scomparse, però le prestazioni sono diminuite notevolmente. per rimediare,avendo a disposizione il governor, ho levato le kbdd, e ho montato le e-flite(quelle nuove colorate) che sono più lunghe. ora le prestazioni sono decisamente migliori,in futuro sfrutterò il governor per avere giri il piu bassi possibili ma con più coppia a disposizione montando pale più lunghe per esempio quelle del 130x,e per avere più energia a monte ci monto una 2s. comunque ho bisogno di un bilancia pale ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #15900 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
alle pale del 130 ci avevo già pensato, ma non sono troppo grandi? e poi i giri li dovresti ridurre con una corona più grande, sennò il motore scende troppo no? ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |