![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15621 (permalink) Top |
User |
Nessun falso contatto... ne ero praticamente certo.. ma ho provato... nessun falso contatto. Lui vola bene... poi se lo stresso un pò di più... va giù a martello! Non credo si spenga.. non riesco a capire cosa succede.. schizza troppo veloce, ha un hp05s... Non è la pila, stavolta c'era su una Hyperion nuova. Non è la coda, perchè non frulla.. la sensazione, in quella frazione di secondo, è come di servi bloccati.. ma sono praticamente nuovi e puliti.
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #15623 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15624 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: Imola (BO)
Messaggi: 316
| ![]() Citazione:
Continua a rimanere acceso, senza variazioni di luminosità visibili? (E' molto importante osservarlo bene: tienilo in hovering frontale per un tempo abbastanza lungo, per 'stressarlo' vai solo su e giù ed osserva il LED blu con molta attenzione.) Ciao, Paolo
__________________ Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è lunico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden) | |
![]() | ![]() |
![]() | #15625 (permalink) Top | |
User | Citazione:
infatti se faccio solo hovering o cmq volo tranquillo non succede niente, mi è capitato giorni fa che c'era un pò di vento di svolazzarci senza osare troppo e non è successo niente. Invece ora che mi ricordo, ecco un esempio: tempo fa ero al piazzale, e montavo il motore che poi ho trasferito all'altro mcpx, perchè secondo me gira notevolmente più forte pur essendo entrambi hp05s. Dissi ad un "collega" modellista: "guarda invece come schizza questo!"... dopo nemmeno un paio di minuti persi il controllo e crashai miseramente sul cemento... Lo ritenni un mio errore, ma la cosa non mi quadrava, perchè ebbi nettamente la sensazione di perdere il controllo e non riuscire nemmeno a tentare di correggerlo.. Stessa cosa è successa ieri, senza spettatori, almeno questo. Se ricordo bene anche in quel caso trovai uno dei que link spezzato. Ma ritenni normale la cosa.. magari l'uniball particolarmente stretta, o uno strappo eccessivo del main shaft nell'urto. Ieri ho trovato la corona stretta sull'asse e per l'urto si è quasi scardinato l'anello che tiene l'asse in posizione, i cuscinetti erano estratti dalle sedi.. Penso che la corona troppo stretta abbia causato questo, ma in seguito all'urto immagino.. Quindi si può essere rotto il link dopo l'urto... oppure prima? Se si è rotto prima ecco la causa della perdita di controllo... e anche perchè non succede in volo tranquillo.. ma non vedo perchè debba rompersi in volo.. il piatto è tutto stock... ![]() ![]() ![]()
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #15626 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
E' che le variabili che possono causare il problema sono tantissime e senza avere un quadro completo del setup è difficile ipotizzare in modo mirato. Ad esempio, dopo tutto quanto hai scritto, mi sembra di aver capito solo ora che il problema potrebbe essere meccanico. Io avevo pensato a qualche anomalia nell'elettronica, con blocco dei servi, per quello ti avevo chiesto se quando l'eli precipita il motore gira oppure precipita perché si arresta. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15627 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
| come si fa?
Ciao ragazzi non riesco a regolare in modo corretto il collettivo. Se metto il piatto a livello e regolo lo zero a centro stick quando misuro la distanza dalla base d'appoggio dell'ely alle pale (ripiegate a 90°) ho circa 9 cm, dando tutto positivo arrivo a 11cm e fino qui tutto ok ma quando do tutto nagativo arrivo a 6 cm quindi non ho tanto positivo quanto negativo.Avendo il motore stock mi è stato consigliato di non andare oltre il 75% di pitc in quanto il motore fatica già così, sempre su consiglio ho provato a correggerlo con i subtrim ma con questi mi si storta il piatto e l'angolazione di una o dell'altra pala..... Cosa sbaglio?
|
![]() | ![]() |
![]() | #15628 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15629 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15630 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Tanto per cominciare, sei certo che la curva pitch associata all'hold sia completa da 0 a 100%? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |