![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1443 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| A parte che la DX6 non mi risulta sia made in Italy, quindi non rientrerebbe nel "arriva dall'Italia", ci sono produttori italiani che non fanno il manuale italiano quindi questo mi fa dubitare che siano "obbligati".
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel |
![]() | ![]() |
![]() | #1445 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2007 Residenza: latina
Messaggi: 1.126
| presa in italia ho scaricato il manuale dalla spectrum
__________________ T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX |
![]() | ![]() |
![]() | #1446 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
|
OT: tuttonegativo...cosa non ti piace della dx8? Perchè rispetto alle futaba ti sembra giocattolosa?....io ho in programma di comprarla! Io mi trovo già bene con la mia dx7, figuriamoci con la dx8. Ovviamente non ho mai provato le futaba e difficilmente ne avrò una...mi scoccerebbe andare a comprare 6 nuove riceventi in sostituzione delle mie spektrum!
|
![]() | ![]() |
![]() | #1448 (permalink) Top |
Rivenditore-RC-Modelmania Data registr.: 12-05-2008
Messaggi: 573
| Addendum Su Manuale Utente MCPX
passo qui a seguito un'addendum rilasciato da HorizonHobby propreitaria del marchio E-flite / BladeHelis in merito al modello interessato a questa discussione. Tale Aggiunta è riferita per arginare ipotesi relative ai millantati problemi riscontrati sul modello. Approfitto dell'occasione per precisare che NON E' UN RICHIAMO PER DIFETTO...semmai UN RICHIAMO AL BUON SENSO ed alle norme d'uso di un prodotto che benchè minuscolo non deve MAI in nessun caso essere considerato un giocattolo ( del resto io non farei mai girare vicino agli occhi le pale di un PicoZ o di un coassiale figuriamoci quelle di un modello come questo anche dopo i relativi controlli del caso ) Tale prodotto è evidentemente sottovalutato dai più, basti leggere i vari commenti su queste pagine. L'mCPX è un modello per molti ma non è un modello per tutti, coloro privi di esperienza avranno evidenti difficoltà, gli altri invece che sanno volare veramente hanno dimostrato di sapere tirar fuori il meglio dal mostriciattolo ( grazie Rigo per le evoluzioni regalate al campo in quel di PD sabato u.s. ) sulle schede prodotto Blade mCPX BNF e Blade mCPX RTF trovate i manuali e il presente Bollettino buoni voli a tutti Alessandro PS: per quanto riguarda le radio SPEKTRUM DX6i Spektrum rilascia il manuale in 4 lingue italiano incluso. chi ha acquistato la radio nel recente ed è sprovvisto può farne richiesta direttamente ad HorizonHobby Germania allegando prova dell'avvenuto pagamento in Italia. Chia ha acquistato la radio oltre oceano o in Cina, può provare a richiederlo al negoziante da cui ha effettuato l'acquisto. Rammento anche che le radio extra Europa non sono conformi all'uso in Europa in quanto hanno una potenza di uscita non mologata e non sono marchiate CE Ultima modifica di rc-modelmania.com : 14 marzo 11 alle ore 15:27 |
![]() | ![]() |
![]() | #1449 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'esperienza Walkera ha insegnato che non si può fare 3D serio con un micro e lipo 1S, ma riferendoci ad un modello (4G3) dal peso di 73 grammi. In questo caso abbiamo poco più di 40 grammi. Io sono ancora fiducioso che un'attenta revisione del comparto alimentazione possa produrre risultati interessanti. Quantomeno, una motorizzazione brushless su questi pesi dovrebbe fare una gran differenza. Peccato non ci abbia apensato E-flite e tocca fare tutto a noi ![]() Ultima modifica di liftbag : 14 marzo 11 alle ore 15:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1450 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 1.791
| Citazione:
Per la spektrum è assurdo che se uno vuole cambiare mode fino alle 7 non è possibile se non aprendola e dissaldando fili. La dx6 la danno con le batterie AA non ricaricabili (sinonimo di giocattolo)!! Io ero abituato con una FF9, radio davvero fantastica comprata parecchi anni fa, poi trasformata in 2.4 con mulazione hitec. A dicembre ho preso la t10cg per il mio Mikrokopter (uso un satellite futaba che la robbe modifica proprio per questo prodotto). Ed infine ho preso la dx8 perche volevo l'mcpx e in casa mi mancava una radio con la modulazione DMS2. Se sei abituato con spektrum e hai riceventi spektrum fai bene a prenderla. Ma se un domani dovessi passare a modelli superiori io cambierei radio.
__________________ ![]() ![]() Baciami la badante..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |