![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #14131 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Ciao ![]() Visto che con te , sono in buona compagnia " tra 4 mura" ... ![]() Il tuo modello e'upgradato brushless ..giusto? Nei crash ( impegnativi) in spazi piccoli cosa cede " in piu " nel modello upgradato rispetto ai crash con il modello std? ![]() PS : il landing sul soffitto ..libidine pura ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #14132 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
| Citazione:
A partire da qua ci sono un paio di miei interventi in cui lo spiego. In pratica l'esc viene collegato alla orange, che legge pari pari la curva della trasmittente e la passa all'esc e da qui al motore. La batteria va all'esc e la 3in1 viene alimentata in parallelo. Non so se mi sono spiegato chiaramente, ma è piuttosto semplice, basta bindare la orange e la 3in1 contemporaneamente. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14133 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #14134 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
con il V1 HP05S non ce li faccio questi giochini in quanto gira troppo forte e quando lo pianto di sicuro si rompe, inoltre è un full upgrade con telaio advanced X mi manca solo la coda BL per cui mi spiace sacrificarlo così, per fare le porcate uso il V2 BL leggero con hp03s, va più dell'originale e si siede meno ma non frulla come HP05S inoltre è più leggero dell'originale e galleggia veramente in aria sembra una piuma e quindi quando crasha non si rompe, per me è come l'originale, personalmente ho sempre rotto pocchi pezzi nonostante i numerosi crash pensa che le pale che uso avranno circa 200 voli lo spindle pure, la corona mai cambiata, solo gli alberi quelli si, quando crashi lo sforzo lo fanno inoltre tra 4 mura è anche più difficile fermarsi per tempo. Comunque con l'albero pieno microheli ho aumentato la vita pure di quelli. | |
![]() | ![]() |
![]() | #14135 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2011 Residenza: mondovì
Messaggi: 693
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14136 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2011 Residenza: mondovì
Messaggi: 693
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14138 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 935
| Citazione:
Citazione:
Anche io avevo provato a saldare il filo del segnale direttamente sulla 3in1 ma non era cambiato niente,ogni tanto andava e ogni tanto no,quando andava il kit e la lipo scaldavano parecchio Quoto Kaboc6 in tutto
__________________ MCPX V1bl (Spin 14000 kv)MCPX V1bl (Spin 16000 kv) 300X JR Forza 450 6S DX6i | ||
![]() | ![]() |
![]() | #14139 (permalink) Top |
User | MCPX V2 stock - spegnimento motore al massimo
In merito al problema del motore che si spegne in prossimità del full throttle: stamattina mi sono arrivate le lipo nuove (5 Turnigy - Nano-tech - 300 mAh - 35C) ed il motorello originale di ricambio. Nonostante fossi sicuro al 99,9% di non aver mai fatto crash col throttle inserito, ho voluto provare entrambi per escludere ogni dubbio. Ho quindi sostituito il motore, caricato la lipo, ma, C.V.D.: il motore (nuovo), con la lipo (nuova, carica e performante) si spegne non appena ci si avvicina al massimo con la leva del gas! Non c'entra niente, quindi, la lipo originale od il motore usurato, si tratta proprio di un "bug" della scheda V 1.3 che, a detta di qualcuno che l'ha provata, si risolverebbe invece con la scheda V 1.5. Ho chiamato il negozio presso cui l'avevo acquistato e mi hanno detto di riportarlo per la riparazione/sostituzione. Quindi, a chiunque si appresti ad acquistare un MCPX V2: verificate se nella parte posteriore della 3 in 1, in basso a destra, guardando da dietro, c'è scritto "V1.3" oppure "V1.5". Se c'è scritto "V1.3" potreste avere questo problema. Non so se tutte le V1.3 siano "fallate", e non so nemmeno se tutte le "V1.5" siano invece esenti, ma meglio seguire gli indizi buoni che quelli cattivi. Se invece lo avete già acquistato ed avete questo malfunzionamento, pretendete la sostituzione della scheda gratuitamente, in garanzia. La scheda infatti, a differenza del motore o di altre parti, non si può danneggiare con il normale uso, a meno che non la si rompa meccanicamente, quindi le rimostranze del negoziante lasciano il tempo che trovano. Ovviamente la garanzia decade se: - si modifica l'elicottero; - si utilizzano batterie non adatte; - si utilizza in condizioni non consentite (pioggia, etc.). Tutti i casi sopra riportati (oltre ad altri) sono facilmente verificabili da un tecnico, quindi è inutile pretendere la riparazione in garanzia se si è modificato BL (ma tanto, in questo caso, il problema si bypassa), se è caduto in una pozzanghera, se si è usata una lipo da 7 gigavolts - 400S, etc. Un'ultima cosa: il malfunzionamento del mio MCPX è questo: quando do gas, il motore aumenta progressivamente di giri (e contemporaneamente aumenta il passo collettivo), finchè, in prossimità del massimo, il motore ed il rotore di coda si spengono, ma resta acceso il led azzurro e si continua a sentire il ronzio dei servi. Si rimette al minimo il gas ed i motori, accelerando nuovamente, ripartono, per poi spegnersi ancora in prossimità del massimo. Spero che questo post sia utile a qualcuno. Poi vi farò sapere come evolve la situazione. ![]()
__________________ FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS. |
![]() | ![]() |
![]() | #14140 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Cioè s esecondo te si spenge a circa il 90% di thorttle... hai provato a mettere una curva idleup con motore fisso al 90%? Che succede? il motore parte o no? Cioè il problema è proprio quel reginme di rotazione oppure il passaggio? PS ad ogni modo non farti troppi problemi s eil negozio non te lo risovle....... ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |