![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13821 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io, dopo pochi giorni, con le pale del 120 ci sposto la frangetta al bambino... ![]() Per le lipo, rassegnati: non durano più di 4 minuti, anche dopo una decina di cariche! Fammi una cortesia: tenendo in mano l'MCPX (in sicurezza...), prova a dare tutto gas (con thro cur al 100%) e dimmi se in prossimità del massimo ti molla anche il tuo di motore. Io ci sto impazzendo, aspetto le lipo maggiorate dagli USA, ma sento dire sempre più spesso che, se ti resta acceso il led azzurro dopo che il motore ha mollato, può dipendere proprio dal motore! Vabbè, 10-12 Euro non sono la fine del mondo, ma su un eli nuovo nuovo... ![]()
__________________ FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13822 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
E' un bene che siano così stretti?
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13823 (permalink) Top |
User |
@Airone: dopo ogni botta, controlla sempre, oltre a tutto il resto, l'ingranaggio bianco dell'albero, quello alla base, collegato al motore. Praticamente devi verificare, muovendo l'albero su e giù verticalmente, che non ci sia il minimo gioco; se ce n'è, vuol dire che devi spingere l'ingranaggio per farlo tornare nella sua sede. Teoricamente, dovrebbe farti anche un ronzio strano e più forte del normale, se l'ingranaggio si è allontanato. Verifica anche che la fresatura dell'albero combaci con il collarino dell'ingranaggio, guardando il tutto da sotto. Capita spesso, perchè il rotore ha molta più inerzia rispetto ad altri elicotterini, inerzia dovuta alla maggiore velocità. In modalità 3D, poi, se non sei velocissimo a staccare con il throttle hold, l'ingranaggio si sfila che è una bellezza! Prendine un paio di ricambio: il mio si è già crepato...
__________________ FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS. |
![]() | ![]() |
![]() | #13824 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Era un particolare a cui non avevo dato particolare rilevanza vista la "consistenza" dei crash fino ad ora effettuati...solo piccoli contatti di pale, e fenomeno che non accade pressochè mai con i 4 canali! In effetti è proprio la maggiore potenza a creare questo fenomeno! Ho visto da sotto la main gear e ho notato che l'albero all'interno era ruotato rispetto la sede naturale prevista dalla sezione così come impostata del foro della gear...l'ho spostata con le mani! Perchè non hanno previsto una vite per fissare la posizione? Ah, ho capito l'hanno fatto per farci "impazzire" un po! ![]() Dopo lo riprovo, perchè adesso ho le LiPo in carica...nel frattempo ti e vi, posto, un breve video di stamane! ![]() Saluti a tutti. Blade mCPX 2 - FIRST INDOOR HOVERING - YouTube
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13825 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13826 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Tecniche dinamiche per me nuove...le forze in gioco sono alquanto diverse! Tnx! ![]() In allegato foto dell'hangar, senza Rex (in officina! ![]()
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() Ultima modifica di AironeBlu : 20 aprile 12 alle ore 17:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13830 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Ma in ogni modo l'albero ha la possibilità di traslare lungo l'asse verticale (con una piccola escursione, ma c'è!) E non penso sia una anomalia, ma un movimento "dovuto". Durante tutta l'escursione non perde mai il contatto con il pignone del motore. Quello che è impressionante di questo "aggeggio", è la miriade di sistemi elettronici assemblati in così poco spazio...pazzesco!!! Pensare che un modello del genere si comporta davvero in modo molto simile al Rex 450 che è tutto un'altro pianeta...che grande cosa la tecnologia (tra l'altro il mio Rex ha anche la fly!). Saluti.
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |