![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13291 (permalink) Top |
UserPlus | Primi risultati sull'esc flashato
Ho appena terminato qualche volo e qualche prova alla bilancia con l'HP05S pilotato dall'XP-7A flashato. Che dire, sono esterrefatto ![]() Tanto per cominciare, i risultati della bilancia: Il Walkera spingeva 135 grammi negativi, il 7A flaschato raggiunge e supera i 180 grammi, e sto parlando di spinta continuativa, non di picco. Il governor funziona, e pure bene, una bella sensazione sentire solo un leggerissimo bog quando si esagera. La coda dual coreless tiene ancora, ma non mi meraviglierò della sua precoce defiance. Il governor stressa la coda all'ennesima potenza, e quando i motorelli comincieranno ad accusare un minimo calo di prestazioni, la coda avrà problemi. Poco male, si passa al 120SR oppure al brushless (+ plantraco). Insomma, mo' ve l'ho detto, ed ora buone flashate a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13292 (permalink) Top | |
User | Citazione:
1) Compra la coda già fatta allungata linkata prima su ebay. 2) Compra il porta motore linkato prima nel P.S. 3) Compra l'mcpx e la dx6i da dove vuoi, i prezzi sono quelli. Tutti parlano bene di quello che ti ho nominato prima cioè rcmodelmania Quando avrai bisogno di cambiare la coda ti basterà fare una semplicissima cosa ed avrai bisogno solo di un taglierino. Prendi la coda rotta e la spacchi per far fuoriuscire i fili dal suo interno. Usi il taglierino per tagliare il portamotore in plastica ed estrarre il motore facendo solo attenzione a non tagliare i fili del motorino. Monti la coda nuova comprata da ebay, monti il porta motore in metallo con il motorino della coda spezzata e sei apposto. Non hai bisogno di saldare nulla. Fissali sulla coda con del nastro isolante per non lasciarli penzolanti e stai attento a non scrostarli perché non hanno la guaina ma una vernice isolante. SE VUOI SALDARE I fili io li ho recuperati da un cavo di una vecchia stampante parallela. ![]() Se non lo hai in casa può essere che qualche parente ce l'ha abbandonato. Dentro ci sono un'infinità dei fili che servono a te così elimini quelli originali che hanno solo la vernice isolante e non hai problemi a farli passare esternamente alla coda.
__________________ _____matrixFLYER_____ Ultima modifica di matrixFLYER : 05 aprile 12 alle ore 18:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13293 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma a livello di calore dissipato?
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13294 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
| Citazione:
![]()
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13295 (permalink) Top |
User |
E.tutta la teoria dei fet? Sei sicuro di non averci piazzato una 2s? ![]() Ok...allora le cose sono due: o ci organizziamo per acquistare il programmatore, o ci organizziamo per una spedizione sconto comitiva di esc A Lift che sarà felice di flasharli tutti.....perché non puoi scrivere certe cose e pensare di cavartela così... HTC Sensation con Tapatalk
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #13296 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma io che ho il kit PNP (xp7a con convertitore integrato, credo aeo) sono fregato? ![]() P.S. Qui si riscrive la storia
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13297 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Tra l'altro ancora devo capire il meccanismo di armamento, è un po' complicato, ma vedo che se tiro l'hold un paio di volte poi parte. In pratica, mi sa che dobbiamo dimenticarci il normal. Io ho messo tre curve piatte diverse sulla DX8, ma anche con quella al 70% vola una meraviglia. Devo provare se col governor riesce a tenere giri davvero bassi, così da usarlo meglio in casa. Ecco le foto dell'HP05S snellito e potenziato ![]() Qui si vede il connettore per flashare il firmware ![]() Toh, neanche un convertitore! ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13298 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13299 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ad ogni modo, considera che i simpaticoni di helifreak sono partiti dal firmware 1.0 ed ora sono al 2.3. Credo che a ciascuno costi meno il toolstick e fare da soli che la doppia spedizione ogni volta che esce un'aggiornamento. Ultima modifica di liftbag : 05 aprile 12 alle ore 18:58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13300 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ad ogni modo questa faccenda mette in rilievo un paio di cose: 1) non sempre i progettisti fanno le cose per bene 2) i sorgenti liberamente disponibili sono la vera strada per arrivare ad ottenere ottime cose, altro che software proprietario... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |