![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12831 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
Prova a smontarli e pulirli ma nel mio caso ho dovuto cambiarlo, per capire quale è metti le pale incrociate in tutte e 2 le posizioni come per misurare il passo, devono stare ferme se noti delle vibrazioni vuol dire che sono appunto i servi e dovresti capire anche quale dei 3 a seconda della pale che ti si muove. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #12832 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 935
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12833 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #12834 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
A me si è sfilato il cuscinetto dello swashplate al primo volo in hovering togliendo il gas perché il pitch delle pale è cambiato mettendo il gas a zero e le pale hanno urtato una poltrona, ma morbidissima... magari mettendo un pitch fisso all'inizio, non dovrebbe più succedere... spero ! Magari a te si sono rotti facendo qualche acrobazia, ma a me secca alquanto che si sia rotto qualcosa al primo volo. Se dovessi usarlo all'aperto e mi cadesse sul prato, si romperebbe tutto quanto ?!?! Ora provo ad ordinare il piatto in alluminio dal fastlad UK e prendo anche il carrello in carbonio con rinforzo di coda. Se volessi mettere un brushless, cosa mi consigliereste. Sul sito vedo l'esc come upgrade, che serve al motore principale e a quello di coda, ma non so quali motori vanno bene. Bisogna modificare il telaio e la coda per farceli stare ? Grazie ! Ultima modifica di system450 : 21 marzo 12 alle ore 12:52 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12835 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 413
| Citazione:
Penso proprio che sia un servo, difatti, con l'eli a terra, fermo, gas a meta', mi sono reso conto che lo fa lo stesso. Stasera mi rivedo le procedure di pulizia servo, e domani procedo. Pensavo fossero le lipo, ma ne ho provate di diverso tipo, lo fa con tutte. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12836 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
sei stato sfigato tutto qua.... il piatto come lo hai rotto tu non l'ha mai rotto nesusno (o pochissimi).... PS abituati a tirare l'hold anzichè mettere il gas a zero..... Il piccolo è MOLTO resistente credi.... non farti paranoie inutili.... | |
![]() |
![]() | #12837 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
Tra l'altro i carelli rinforzati sono belli da vedere la costano cari, si sompono lo stesso e nella mia esperienza le LiPo entrano anche male. Piuttosto ne prenderei un paio stock di scorta. Io che sono malato ho un carrello Microheli che monto solo per figura quando è sulla mensola.
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() | #12838 (permalink) Top | |
User | Citazione:
E confermo quanto già detto che sei stato sfigato e che devi tirare l'hold quando perdi il controllo dell'mcpx. Io però il piatto in metallo lo prenderei. Piuttosto che spendere 13 euro per un piatto che si può rompere meglio spendere qualcosa in più per qualcosa che dovrebbe essere indistruttibile.
__________________ _____matrixFLYER_____ Ultima modifica di matrixFLYER : 21 marzo 12 alle ore 16:51 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12839 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 935
| Citazione:
Io ne avevo preso uno della Xtreme,18 euro,da provare sul V1,adesso,visto che funziona, ne ho ordinato un'altro per il V2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12840 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Ho ordinato il piatto in alluminio e visto che c'ero ho preso anche quello per il 120 sr. Mi dovrò abituare a tirare l'hold, con questo eli. A che percentuale di pitch va messo ? Cosa cambia tra tirare l'hold e mettere il gas a zero ? Il pitch varia molto meno ? Per ora ho messo un pitch fisso e imparo a domarlo così, poi passerò ad un pitch variabile ma moderato poi si vedrà. Mi domando come non si siano rotti o sfilati i link tra swash e pale che sono sottili o che non si sia rotta la pallina. Magari era già fessurato. La cosa da ridere è che si è rotto proprio al centro tra i due supporti dove si attacca il link per il braccetto del pitch e la crepa è perfettamente dritta. Comunque l'ho incollato col ciano e sembra tenere finché non mi arriva il nuovo piatto. Ultima modifica di system450 : 22 marzo 12 alle ore 00:25 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |