![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12221 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 413
| Citazione:
Lo tagli col seghetto ad arco, quello a mano, per intenderci, con un po' di pazienza si fa. Poi lo incolli a cavallo del porta coda posteriore, e hai fatto. Ah, dimenticavo: per Lift: e se i due motorelli di coda fossero messi "culo a culo", come la vedresti? Avremmo sì un eli con la coda larga, ma la spinta sarebbe esattamente sullo stesso asse..... Tecnicamente si puo' fare, devo capire se è una soluzione che serve a qualche cosa, o il vinello che fa il suocero ha colpito ancora... ![]() Ultima modifica di ModelPier : 29 febbraio 12 alle ore 22:14 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12222 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Avere il pin in guida ed il pushrod collegato potrebbe rendere l'assemblaggio un pelo complicato. Una soluzione con guida smontabile facilita parecchio secondo me. Ad esempio questa, illustrata da Spunjah413 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12223 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 88
| Citazione: ma sono gli stessi anche sulla V2? |
![]() | ![]() |
![]() | #12224 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Se una coda Astroid in-line con trave da 140mm tiene a bada un 915, vuol dire che va bene così. Quando non va più bene si passa al 120 Tri-Turbo e non ci si pensa più ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12225 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() proprio per questo mi servirebbe un telaio disastrato, qualcuno lo avrà, aspetterò con pazienza ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12228 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2007 Residenza: Palermo/Reggio Calabria
Messaggi: 134
| Citazione:
![]()
__________________ Easy Copter V4.5 Colibrì PRO - E-flite Blade mCP X - Spektrum DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #12229 (permalink) Top |
UserPlus |
Eh eh, Roffey è davvero un pazzo. Ha ridotto il gain dei giroscopi del ciclico al 50% per ridurre le oscillazioni da troppo gain negli mCP X con tantissimi giri. Più che altro, aveva problemi di oscillazioni innescate dai nuovi servi per aerei UMX, più veloci e potenti (ed anche più economici). |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |