Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 12, 17:10   #12161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
Di solito non stanno molto tempo senza ricambi,visto come vanno a ruba potrebbe anche essere che in due o tre giorni gli arrivano
Buono a sapersi...ho finalmente deciso anche io la modifica brushless.....logicamente quella senza saldature...preferisco una cosa semplice....l'importante è che va meglio del v1 stock...
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 17:46   #12162 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-10-2010
Residenza: viterbo
Messaggi: 84
ciao grazie x la risp
avevo pensato come anche consigliato nell'altro post questo
XTREME - 7A Brushless Kit + M5 Motor (No Soldering required) for V1 & V2 MCPX | eBay
mi sa che cambia solo l'esc o ci sono altre differenze?
grazie ancora
pinkfloyd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 18:02   #12163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Buono a sapersi...ho finalmente deciso anche io la modifica brushless.....logicamente quella senza saldature...preferisco una cosa semplice....l'importante è che va meglio del v1 stock...
Quella conversione è fatta per poter adoperare il V2 con la sua coda stock,non saprei dirti come funziona sul V1 con la coda stock,penso vada bene ugualmente,io sul V1 monto un motore un pochino più potente,HP05s,e per non avere problemi con la coda monto un double coreless
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 18:18   #12164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da pinkfloyd Visualizza messaggio
ciao grazie x la risp
avevo pensato come anche consigliato nell'altro post questo
XTREME - 7A Brushless Kit + M5 Motor (No Soldering required) for V1 & V2 MCPX | eBay
mi sa che cambia solo l'esc o ci sono altre differenze?
grazie ancora
Cambia solo l'esc,io preferisco quello da 10A,sul mio V2 monto un 7A ma con convertitore separato,ho paura che il Kit da 7A scaldi troppo,magari mi sbaglio visto che molti lo usano senza avere problemi
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 18:57   #12165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
Quella conversione è fatta per poter adoperare il V2 con la sua coda stock,non saprei dirti come funziona sul V1 con la coda stock,penso vada bene ugualmente,io sul V1 monto un motore un pochino più potente,HP05s,e per non avere problemi con la coda monto un double coreless
Ciao mi chiedevo come va il dual coreless a livello di temperatura. A me il singolo motore di coda dopo 6 minuti diventa bollente e comincia a rallentare.
Hai provato a sentire il calore dei motorini dopo 6 minuti di volo?
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 19:02   #12166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
Quella conversione è fatta per poter adoperare il V2 con la sua coda stock,non saprei dirti come funziona sul V1 con la coda stock,penso vada bene ugualmente,io sul V1 monto un motore un pochino più potente,HP05s,e per non avere problemi con la coda monto un double coreless
Grazie Pomiss...Allora aspetto di sentire altri pareri prima dell'acquisto...ragazzi nessuno ha montato questo kit sul V1 ?

Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production

Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production

Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 20:14   #12167 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Ciao mi chiedevo come va il dual coreless a livello di temperatura. A me il singolo motore di coda dopo 6 minuti diventa bollente e comincia a rallentare.
Hai provato a sentire il calore dei motorini dopo 6 minuti di volo?
Il dual coreless, al netto dei crash, allunga la vita dei motori a dismisura.
Sono mesi che aspetto che quelli del mio TA915 tirino le quoia per montargli su un bel 120SR Tri-Turbo (sicuramente più adatto alla potenza disponibile), ma i motorelli tengono duro.

I motivi di tale durata si indovinano facile:
- il flusso d'aria tra i due motori, dove uno aiuta l'altro, fa si che non possano surriscaldarsi

- in condizione statica, a parità di coppia da contrastare i motori lavorano con metà potenza rispetto al singolo motore in coda

- in condizioni dinamiche, nei cambi di passo, la coda deve compensare repentine variazioni di coppia. Rapide accelerazioni da rpm0 a rpm1 impennano le correnti in gioco.
Tale variazione, assunto che interviene tra il tempo0 e il tempo1, vede i motori accoppiati avvantaggiati dal fatto che al tempo 1 avranno probabilmente raggiunto solo la metà dei giri che un motore singolo avrebbe nella stessa condizione, quindi l'accelerazione è grosso modo dimezzata e, visto di persona cosa sono le spazzole di questi motori, secondo me, meno corrente le attraversa e meglio è

Sul fatto che la coda del V2 scaldi molto, sono in tanti ad averlo verificato, ed i più concordano che la causa principale è il nuovo ruotino che, riuscendo a tirare fuori una spinta maggiore, fa si che il motore necessariamente sia sottoposto ad uno sforzo maggiore.
Prima ancora del ruotino V2, anche chi usava i palini KBDD rilevava temperature maggiori per il motore di coda.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 20:24   #12168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Ciao mi chiedevo come va il dual coreless a livello di temperatura. A me il singolo motore di coda dopo 6 minuti diventa bollente e comincia a rallentare.
Hai provato a sentire il calore dei motorini dopo 6 minuti di volo?
Ciao,col V1 non ho mai provato a sentire il calore ma ti posso dire che il dual coreless non ha rallentamenti dopo 6 minuti di volo,una di queste sere comincio a fare la conversione al V2,monto il tuo stesso motore,esc XP-7A con convertitore AEO separato e questo motorino di coda,appena è pronto ti faccio sapere.Usi anche le lipo da 550?

Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 21:14   #12169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
scusate ma in questo convertitoreMiracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production i cavi per prendere il segnale(quelli blu e quelli gialli)sono cavi con la guaina oppure smaltati?
perche io i cavi smaltati non riesco a stagnarli proprio
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 21:46   #12170 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
scusate ma in questo convertitoreMiracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production i cavi per prendere il segnale(quelli blu e quelli gialli)sono cavi con la guaina oppure smaltati?
perche io i cavi smaltati non riesco a stagnarli proprio
Lo smalto si distrugge con il calore, anche con un accendiino
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 23:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 09:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 22:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 16:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002