![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12111 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
![]() Sono quasi stupito di avere azzeccato tutto! Si immaginavo che per il porta motore di coda fosse buono avendo il tuno pieno. Mentre non ho ben capito come si fissa il supporto trave di coda ma immagino che vedendolo mi sarà più chiaro! Considerando che sono ancora a livello molto base (del tipo che l'hovering mi viene bene, e mi stanno venendo i primi 8 fluidi o pseudotali), ci sono secondo te delle modifiche / upgrade considerati un must? Presi i componenti che ho postato avrei: Piatto, main hub e manine Rakonheli Coda allungata piena da 2mm con portamotore, fin verticale e supporti coda Rakon Carrello microeli (che tolgo durante il volo per paura di rompere) Fine ![]()
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() | #12112 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Ti manca solo il telaio e l'albero pieno, magari in titanio, che forse proverò perché ne ho letto bene. Attualmente il vero must have, è il piatto con il pin antirotazione posteriore, quindi anche un telaio modificato con la guida posteriore, ovvero, se non si vuole tribolare, il sistema X-frame di Microheli. C'è un'alternativa allo studio da parte di Dylan di Astroid Design che consiste nella modifica del pin laterale del piatto Microheli. Si tratta di un must have perché l'mCP X ha un grave difetto col quale tutti conviviamo: il difetto è la variazione di fase indotta dal comando ciclico. Per capire meglio, ecco il video Questa variazione di fase, è quella che fa spostare lateralmente l'elicottero nei tic-toc, nelle inversioni e con più evidenza nei rainbow, ma in pratica ogni manovra che implica molto elevatore ne è affetta. Il problema è dovuto al fatto che il pin antirotazione non è posto alla medesima altezza del ball joint del piatto. Il difetto è presente anche nel piatto originale e forse appena più attenuato nel piatto Rakonheli cha ha il ball joint ribassato. La modifica corregge alla perfezione il difetto, come dimostra questo video. Ciò che ci si aspetta da questa modifica, è un comportamento assolutamente neutro nelle manovre 3D, più simile al simulatore ed agli elicotteri più grandi che di certo non nascono con questo difetto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12113 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12114 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Io con Microheli faccio così: appena un prodotto che mi serve è disponibile, lo metto nel carrello, perché così mi rimane. Quando alla fine ho tutto quello che mi serve ordino, anche se la maggior parte degli upgrades non è più disponibile. E' l'unico modo per preordinare con loro, perché non c'è un'opzione per poter preordinare. Ti faccio un esempio pratico. Col telaio serve anche il piatto. Beh, quello è stato disponibile per pochissimo tempo ed io sono riuscito a metterlo nel carrello, ora non è più disponibile ma nel mio carrello c'è ![]() Se oggi trovassi disponibile il telaio ordinerei tutto specificando di spedire solo quando tutto il materiale è disponibile. Se aspetti che siano disponibili assieme tutte le cose che ti interessano, da Microheli è difficile acquistare | |
![]() | ![]() |
![]() | #12115 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
Per quanti gg sei riuscito a mantenere il carrello pieno? | |
![]() | ![]() |
![]() | #12116 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12117 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
Quindi eventualmente dovrei prendere telaio Microheli e sistema X frame sempre MH. Direi che cmq è una modifica che posso rimandare a voli più complicati.. che ne pensi?
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() | #12118 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Un modello perfettamente neutro è un vantaggio soprattutto per i principianti. Comunque, almeno fino a quando non si tentano i rovesci ed i flip, quel problema è poco avvertibile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12119 (permalink) Top |
User |
ahhh, ecco perchè si sporca leggermente di alettoni nei rainbow ![]() ![]() soprattutto quando si dà cabra, col picchia lo noto meno, forse perchè preferisco flipparlo di picchia e quindi correggo automaticamente ed è forse per questo che dando elevatore il piatto non è livellato di alettoni, da un lato è sempre leggerissimamente più alto o basso dell'altro p.s ecco, ho visto il video e la conferma che il piatto si muove creando scompenso nel livellamento degli alettoni con tutto cabra o picchia ed io che pensavo fosse un difetto dei potenziometri della mia radio ![]() ![]() Ultima modifica di maRRRco : 27 febbraio 12 alle ore 15:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #12120 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
| Citazione:
Per ora sono proprio alle basi e direi che le modifiche fatte sono la base per avere un modello stabile e preciso ![]()
__________________ Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |