![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11731 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Sembra, a causa della frequenza di campionamento decisamente più bassa della V2 rispetto alla V1, che una coda potente sia mal gestita, causando scalciamenti ed oscillazioni. Speriamo non ce ne sia bisogno, ma sono quasi certo che piuttosto che una coda 120SR, sia meglio un dual coreless. Oppure tentare con un motore da 7mm, accoppiandoci un palino V2 o KBDD previo allargamento del foro da 0,8mm a 1mm. | |
![]() | ![]() |
![]() | #11732 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2009
Messaggi: 128
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #11733 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il motore, puoi ad esempio prenderlo da ckado, ma anche da Micron Radio Control (7mm Coreless Motor 1,7 ohm). Per quanto riguarda il motore Walkera, che è quello per il 4G3, probabilmente si trova anche in Italia, ma non mi intendo di modelli Walkera, tantomeno dei ricambi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #11734 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #11735 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Per come metterli se non vuoi comprare un portamotore doppio lift aveva postato taaaaaanto tempo fa il metodo x usrae 2 portamotori originali... Oppure Blek il primo esperimento che aveva fatto... Aveva adottato una soluzione molto caserccia: aveva attaccato il secondo motore sopra al primo usando una o due fascette... | |
![]() |
![]() | #11737 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Come dovrei fare con i motori originali dell'mcpx? Come cavi inoltre posso utilizzare quelli contenuti all'interno del cavo di una stampante parallela? Sono inguainati e molto sottili.
__________________ _____matrixFLYER_____ Ultima modifica di matrixFLYER : 14 febbraio 12 alle ore 00:51 | |
![]() | ![]() |
![]() | #11739 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2011 Residenza: Parma
Messaggi: 833
| Citazione:
Per modificare il travel adj in positivo sposti lo stick del passo in alto per modificarlo in negativo lo sposti in basso, spesso i valori sono differenti, nel mio caso su V2 58% su e 65% giù per avere la stessa escursione. Checking cyclic and collective pitch on FBL micro - RC Groups Qui verso la fine trovi la tabella di conversione per i gradi un pò più estesa ma ricordati di non stare mai sopra i 12° Blade mCP X - EFlightWiki | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |