![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11361 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Se invece si interrompe l'alimentazione al convertitore oppure il collegamento con l'esc, quest'ultimo beeppa di continuo per indicare l'errore. Tipicamente si stacca il filo giallo dalla resistenza dove è saldato (a volte non sembra, ma invece non fa più contatto), altrimenti se si usa il connettore per l'uscita del motore, questo potrebbe essere inserito erroneamente al contrario, oppure si è spezzato il filo nei pressi della saldatura sul pin del connettore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #11362 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 841
| Citazione:
Il motore parte in modo certo solamente se stacco la coda. Quando servi e coda sono correttamente collegati il motore generalmente non parte ma si arma con regolare bip e canzonetta e la luce della scheda rimane accesa. Sembrerebbe quasi che la coda abbia un assorbimento tale da far accendere l'eli in cut off. La cosa strana è che una volta è partito allestito in ordine di volo e mi ha concesso un overing. Altre volte più davo gas e più diminuivano i giri motore. Quindi il segnale all'esc sembrerebbe arrivare... Può ancora essere un fatto di alimentazione? Potrei forse testare quale voltaggio arriva a monte dell'esc nelle diverse condizioni (con e senza coda)? | |
![]() | ![]() |
![]() | #11363 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 841
|
edit: acceso non parte il motore e il voltggio a monte dell'esc è di 4 Volt circa. Stacco i servi e nulla si muove. Stacco la coda e il motore parte. A questo punto senza levare alimentazione riattacco servi e coda e il motore parte, sale di giri e poi singhiozza e si riabbassa, riprova a salire ma appena prende giri si riabbassa... In tutto questo la luce della 3in1 rimane accesa anche se diventa meno luminosa con l'aumentare della richiesta di assorbimento. Il voltaggio rimane sempre sui 4 volt quando il motore è spento a prescindere da servi o coda staccati. Butto via tutto? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #11364 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
Se non ricordo male è il tipo di problema che danno... Prima di buttare tutto pensa anche a loro ... ![]() ciao N.B. Hai provato a sostituire i motori ? ( specie quello di coda ? )
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 | |
![]() | ![]() |
![]() | #11365 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 935
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #11367 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
Xliftbag Ma con le pinze non rischio di deformare l'uniball dei link?? Poi le altre non c'e problema uso la brugolina
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless Ultima modifica di cecca95 : 06 febbraio 12 alle ore 11:39 | |
![]() | ![]() |
![]() | #11368 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
![]()
__________________ _____matrixFLYER_____ | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |