![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #10411 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-12-2007 Residenza: rimini
Messaggi: 147
| Citazione:
![]() ho già fatto l'ordine.. Provo a cambiarlo, anche se ho qualche dubbio perché esteticamente non si nota nulla, ed in più il collegamento non si è interrotto come accade di solito, ma è in corto, perchè il motore gira sempre! Comunque grazie, spero sia quello, poi ti faccio sapere ![]()
__________________ MCPx V2 - MSR - Gaui 200 - T-REx 450 v2se - Parkmaster 3d - AcroMaster - Easy Glider - Pluma 3d - yak 55 - Futaba 6ch - Spektrum dx7 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10412 (permalink) Top |
UserPlus | Quasi finito
La meccanica è completa. Facendo due conti, credo proprio che a 2S sarebbe una pippa, pochi KV, dovrei montare un pignone da 12, ma il motore avrà abbastanza birra per mandare una testa a 7000 rpm con governor? Ho preferito il 10T ed andare a 3S. Purtroppo la cosa mi procurerà non pochi mal di testa dal lato estetico e del centro di gravità. Risolverei con le canopy Xtreme, ma non le digerisco. Mi piace la mTDR e dovrò montare la batteria sotto il carrello ![]() Su helifreak c'è un tipo che si è termoformato la canopy replica del Protos ed è fenomenale. Quella mi piace assai, quasi quasi gli chiedo se me ne vende una ![]() Ad ogni modo, un passo alla volta. Ho fatto qualche scatto con la luce del giorno, si vedono meglio i particolari. ![]() Qui si vede la base motore Astroid con gli attacchi per i supporti di coda. Si leva la base MH e si sostituisce con questa. ![]() In questa si vede l'antirotazione Astroid in delrin al posto di quello in carbonio originale, ed anche il supporto per il trave di coda Rakonheli al posto dell'originale. Insomma un bel cocktail ![]() ![]() ![]() Infine, il morsetto per il trave da 4mm e l'ormai classico portamotore in linea 120SR di Astroid. Nel trave da 4 millimetri, ho incollato con epoxy due pezzetti di tubo da 3mm ad alto modulo per adattarlo al telaio e al portamotore. ![]() Penso che ci proverò la V2, ma non ho ancora deciso. P.S. Per chi me lo chiedeva, i fili per il motore di coda sono quelli del 120SR, ma si possono usare i fili che stanno dentro i cavi di rete per computer, che essendo inguainati meglio, sono anche più sicuri ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10413 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 935
| Citazione:
Ultima modifica di pomiss : 11 gennaio 12 alle ore 12:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10414 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Ma possibile....
che non vendano il portamotore posteriore?? Il mio si è crepato e ruota sul tubo di coda però azz mi girano le scatole prendere una coda completa solo per il portamotore e purtroppo non ho gli attrezzi adatti per crearmene uno. Ora la domanda è: qualcuno sa se c'è qualcosa di compatibile? Quello del MSR è uguale ma non lo vendono separatemente... insomma ci sarà un qualcosa di walkera o che ne so con foro da 2mm e motore da 6mm? Se no pensavo a una soluzione stile "BLEK" una bella fascetta e vi aandare!! Oppure altre soluzioni "fai-da-te" brutte ma zero sbattimento? |
![]() |
![]() | #10415 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10416 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
ma il portamotore della rakonheli è solo per le travi di coda da 3mm???
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless Ultima modifica di cecca95 : 11 gennaio 12 alle ore 14:58 |
![]() | ![]() |
![]() | #10417 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Ora mi trasferisco di uffici e sarò a 5 metri da un parco qui a Milano per cui potrei volare in pausa pranzo (con un micro). Per cui l'alternativa è comprarmi un V2 nuovo oppure dare una sistemata al mio V1 con il meno possibile... (main motor e porta motore posteriore sostanzialmente). Cosa mi costerebbe spedito a casa un portamotore RK o Astroid? Tanto vale ch emi prenod una coda completa V2 a Milano allora direi.. Lo so discorso del cavolo ma se con 15 Euro rimetto il mio V1 inpista è un discorso... se dovessi inizare a spendere 50 euro (main, tail, frame etc) allora tanto vale (forse) prendere un V2 e tenere il mio come ricambi... Ahh a proposito di tail boom e supporti, segnalo questa cosa che ho trovato molto interessante: spesa zero, PESO zero e molto efficace. Sul MCPX c'è ovviamente il problmea delgi ancoraggi ma direi che è una soluzione che può tornare comoda con qualsiasi tipo di elicottero... (so che Blek che è ruspante la adorerà.... eheh) RC Groups - View Single Post - Fishing line mod tail boom reinforcement for Walkera 4#3B | |
![]() |
![]() | #10418 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Da Astroid trovi tutto disponibile a questa pagina: portamatore e pinna di coda per chiudere o, in alternativa il piccolo piattello in carbonio. Se invece intendevi un portamotore 120SR per trave da 2mm, allora Astroid è l'unico che ce l'ha ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10419 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-04-2011 Residenza: Pertusio(TO)
Messaggi: 988
![]() | Citazione:
![]() ![]() grazie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10420 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Le canopy Xtreme le trovi da Miraclemart, oppure un po' più care, da fastlad, ma se cerchi bene forse ci sono anche in Italia. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
E-flite Blade 400 3D RTF | Pentium | Elimodellismo Principianti | 27 | 06 febbraio 18 23:02 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |