![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5801 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Avevo già in mente di eliminare anche la protezione in plastica...almeno per i primi voli. Oggi vado ad acquistare un motore di ricambio. ![]()
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5802 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Io ho preso un dissipatore per finali che trovi in un negozio di elettronica e ne ho ricavato due piccoli dissipatori a base piccola e quadrata con due alette alte e li ho attaccati tramite un pad termico adesivo della 3m ritagliato ad hoc. Il coperchio di plastica l'ho forato e poi lavorato col dremel per ottenere due fori quadrati attraverso i quali passano i dissipatori.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5803 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
|
Ciao, Ritorno sul forum dopo molto tempo perché volevo rimettere in funzione i miei due blade 120, facendo le prove di cosa non andava, sul modello modificato (avevo preso i pezzi online, quelli colorati di rosso) ho notato che appena faccio girare il rotore, inizia a saltellare, quale può essere il problema? Forse le pale che avevo aggiustato con il nastro isolante? Faccio un altra domanda, quale può essere un giusto prezzo di vendita del blade 120 usato? Uno "di serie", e l'altro modificato con alcuni pezzi presi online (non ricordo il sito, ma è quello che vendeva i pezzi colorati di rosso). Inoltre ho la spektrum dx6i e Phoenix originale.
__________________ Spektrum dx6i - Blade 120sr |
![]() | ![]() |
![]() | #5804 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Mi piacerebbe metterci un albero principale in carbonio pieno, visto che in caso di crash quello cavo tende a fessurarsi. Non ne ho trovati online. Magari me lo faccio partendo da un tondino pieno da 4 mm, ma bisogna fare giusti i 4 fori per le viti ed è proprio lì la rottura... se non sono giusti i primi due in alto sorgono problemi, penso.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5805 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2014 Residenza: Saronno
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti sono un novizio dell'elimodellismo, ho acquistato da poco il 120 sr come mio primo elicottero (dopo tante, ma tante ore di simulatore e letture anche qui sul forum). Ho fatto un po' di voli e ho notato qualche anomalia che non mi aspettavo: dopo aver trimmato quando cerco di andare in avanti fino a dare pieno comando l'eli picchia pochissimo idem quando cerco di rollare a sinistra, mentre nel rollio a destra l'eli si inclina anche di parecchio (quando riesco a fargli prendere velocità riescoa curvare a destra ma non a sinistra dato che non rolla abbastanza). C'era un po' di vento (massimo 5 km/h), ma ho provato a orientarlo in tutte le direzioni e il problema non cambia a parte il fatto che con vento in coda prende più velocita, ma perchè sospinto dal vento, l'eli di per se rimane quasi in piano con pieno comando di picchiata. Quale può essere il problema? Poi ho notato che è molto lento nella risposta ai comandi e ho tolto ogni genere di esponenziali e ho messo tutti i dual rate al 100% sullla mia dx6i Grazie in anticipo per le risposte. |
![]() | ![]() |
![]() | #5806 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Ci vorrebbe il supporto a "colonna" per il dremmel , poi un morsetto sufficientemente grande da tenere saldi due tondini uno sopra l'altro. Il primo è un albero originale ed il secondo sotto è il tondino da forare. Facendo poi passare la punta del dremmel dentro i fori del primo si dovrebbe forare da parte a parte con una certa precisione anche quello sotto.
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5807 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2014 Residenza: Brescia
Messaggi: 26
| ![]()
E' normale che al decollo le pale urtino contro l'estremità (quella in alto naturalmente) della flybar? Nel volo poi non ho problemi, ma al decollo si avverte decisamente l'urto. E' ora che sostituisca la flybar?!? ![]() Ciao a tutti!
__________________ Lorenzo [MQX - 120sr - HK Black Widow 260 - QAV-R 5"] |
![]() | ![]() |
![]() | #5808 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Controlla che la flybar non sia piegata e perfettamente parallela alle pale e prima di avviare il motore metti le pale a 180° tra loro. Poi avvia il motore dolcemente senza dare troppo gas.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5809 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-01-2014 Residenza: Brescia
Messaggi: 26
| Citazione:
Anche se la metto parallela invariabilmente ritorna ad inclinarsi. L'urto avviane anche sistemando le pale a 180° e dando poco gas.
__________________ Lorenzo [MQX - 120sr - HK Black Widow 260 - QAV-R 5"] | |
![]() | ![]() |
![]() | #5810 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Prova a controllare la flybar. Per verificare questo puoi togliere temporaneamente le pale dal rotore e farlo girare alla velocità di decollo (stick throttle poco più su di metà corsa). Se dai comando di elevatore o alettone, la fly bar dovrebbe inclinarsi anche di 30 gradi. Se non lo fa' vuol dire che non riesce a muoversi liberamente e i tuoi comandi vengono rallentati e smorzati.
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |