![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5651 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Quando sei in volo stazionario (hovering ) e l'heli non sta fermo sul suo asse verticale e tende a girare su se stesso in senso antiorario.... ![]() ![]()
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5652 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Io con il mio solo pro 206 avevo il motore di coda incandescente anche quando in questi giorni c'erano 4 gradi. Poi ho applicato una micro goccia di attack sulla parte finale del mozzo a contatto con la plastica del palino. Risultato: il motore di coda, a parità di rendimento, gira MOOLTO meno ed è MOOLTO meno caldo.
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5653 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Tu hai mai fatto crashato con questo modello? Cosa riesci a fare in volo senza crash? Un cerchietto ed un pò di hovering si possono fare ?
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5654 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io ci ho volato poco ma quest'anno lo metto sotto torchio in tutti i sensi ...adesso ho appena finito di saldare gli ultimi cavetti per modificare un cavo che ha il bilanciatore e ricaricare 3 lipo contemporaneamente col mio Imax b6. L'anno scorso in estate approfittando dell'erba ancora non molto alta gli ho fatto fare il suo primo vero volo all'aperto e però si è comportato come un coassiale (non avevo spostato i ball link sugli uniball più lunghi ) una piccola folata di vento inprovviso e ho rischiato di perderlo perchè era finito sul tetto di un vicino e quasi non si vedeva più...dopo varie peripezie lo ritrovato... ![]() ![]() ![]() PS: si ho crashato qualche volta sui rami di un albero e poi su una pianta che fa fiori tipo gigli ...cmq a parte il rotore di coda che si toglieva in continuazione ...poi ho scoperto che mettevo male il cuscinetto di protezione ...e da quel momento tutto ok
__________________ Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS. Ultima modifica di Eagle366 : 04 gennaio 14 alle ore 11:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5655 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
Io ho anche un walkera cb100 che ha flybar di tipo bell... va in stallo molto più facilmente del 120sr ed è molto meno veloce e reattivo... un mattoncino volante !!! ![]() La stanza in cui lo faccio volare non è tanto grande in quanto ha il tetto spiovente, ma cerchietti a destra e sinistra si fanno, basta andare piano e prendere un po' le misure. Il problema è che se il 120sr prende velocità son dolori, perché non è proprio un peso piuma tipo l'msr-x o msr.
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5656 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
|
Grazie a tutti per le risposte! ![]() Un' altra domanda fondamentale che rivolgo a tutti è questa: Se si dà comando diciamo di elevator e si continua a mantenere la posizione dello stick...l'elicottero accelera fino al massimo o no?
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. |
![]() | ![]() |
![]() | #5657 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Se con "comando di elevator" intendi picchiare il muso no, cadi giù come una pera matura ![]() Scherzi a parte, non basta solo questo: bisogna dolcemente aumentare il picchia ed il motore fino a spingere quest'ultimo al massimo. Partire alti per perdere un po' di quota aiuta molto per accelerare, occhio però che la sua velocità massima è abbondantemente sopra la possibilità di gestione dell'elicottero. Se non hai occhi di falco e spazio sconfinato non potrai raggiungere in sicurezza la velocità massima (io non lo'ho mai raggiunta, a naso, ma già avevo problemi). L'elicottero a quella velocità diventa estremamente nervoso, e la minima folata d'aria può farlo rollare quel poco (bada, davvero poco) per mandare in stallo il rotore e creare un bel buco. ![]() Poi devi andare a prenderlo di nuovo, e la camminata è lunga ![]() Comunque, vedi che ti servirà molto spazio, perché lanciarsi al massimo porta allo stesso risultato, è molto più prudente arrivarci pian piano, controllando eventuali anomalie nella traiettoria di volo, ed eventualmente interrompere la manovra riducendo gradualmente prima il picchia, poi anche il motore ![]() Spero di esserti stato d'aiuto, ma ti consiglio di non spingerti fino a lì, l'heli è veloce, ma non è adatto a queste velocità. La flybar spesso reagisce in maniera imprevedibile e violenta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5658 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
![]() Grazie Filippo. Mi sei stato molto di aiuto.
__________________ Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5659 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Figurati, se ti serve altro chiedi ![]() Inoltre, se posso permettermi, se casomai ti trovi tra le mani una DX6i puoi impostare un mix che spinge a sinistra, in quanto la rotazione delle pale fa sì che nel volato veloce, in un punto di riferimento assoluto, le pale che ruotano a sinistra (e quindi in avanti) vadano più veloce di quelle che si trovano a destra (e che dunque tornano indietro), facendo sì che la parte sinistra del rotore sviluppi più portanza di quella a destra, facendo inclinare l'elicottero a destra. Impostare il Mix ti può aiutare a mantenere il controllo, in quanto mentre tu dai comando elevatore in avanti, verrà applicata dalla trasmittente una percentuale proporzionale di alettoni a sinistra, contrastando quest'effetto ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5660 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
Il problema sono le virate a sinistra in velocità... bisogna mollare l'elevatore sennò non le fa ! ![]()
__________________ Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |