Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 13, 21:01   #5381 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di yashad
 
Data registr.: 31-01-2011
Residenza: Como
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
La parte a D va riprodotta in modo simmetrico sia dalla parte del telaio che da quella del supporto del motore e serve a far sì che il tubo non si giri. Ci vuole un po' di precisione... basta prendere bene le misure e usare un taglierino e una limetta.
I cavi sono di rame smaltato e ho usato quello originale. Se non vuoi avvolgerlo attorno al tubo, basta metterlo dritto, magari sotto ed usare del nastro nero o termorestringente per fissarlo al tubo.
Oppure per non rischiare di avere il motore non in asse io eseguo l'intaglio solo nella parte che entra nel telaio e poi fisso il motore con un po' di ciano allineandolo alla perfezione...
yashad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 19:02   #5382 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
info

Ciao a tutti.
Sono da poco in possesso del blade 120 sr, ad aver letto prima il post avrei preso la dx6 invece della 5
Ho iniziato a leggere le prime 60 pagine de post ma a leggerle tutte penso di starci un mesetto.
Ho iniziato a volare da 6 mesi con un birotore cinese ma andava una caxxta.
Primo volo il blade non sta fermo, mi sono accorto che appena alzata inizia a volare facendo dei cerchi concentrici, ma da neofita non è facile da domare.
Poi ho letto che è più tosto stabile, che se settato bene lasciando i comandi in un posto chiuso dovreste stare li fermo.
Leggendo le prime pagine del post e una guida per iniziare a volare mi sono accorto di alcune cose che non andavano.
Ho letto che il Swashplte deve essere parallelo al terreno, in realtà è inclinato, nelle istruzioni trovo scritto la misura dei tiranti del servo che se rispetto rimane sempre inclinato e non parallelo.
Poi devo stringere le pale che hanno un gioco di circa un millimetro, ed allineato leggermente il rotore di coda.
Dato che lo sto smontando devo attenzionare altro per la messa a punto dell'elicottero?
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 19:04   #5383 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
info

Dimenticavo, stasera sto provvedendo al bilanciamento delle pale.
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 20:00   #5384 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da faustoavel Visualizza messaggio
Ciao a tutti.
Sono da poco in possesso del blade 120 sr, ad aver letto prima il post avrei preso la dx6 invece della 5
Ho iniziato a leggere le prime 60 pagine de post ma a leggerle tutte penso di starci un mesetto.
Ho iniziato a volare da 6 mesi con un birotore cinese ma andava una caxxta.
Primo volo il blade non sta fermo, mi sono accorto che appena alzata inizia a volare facendo dei cerchi concentrici, ma da neofita non è facile da domare.
Poi ho letto che è più tosto stabile, che se settato bene lasciando i comandi in un posto chiuso dovreste stare li fermo.
Leggendo le prime pagine del post e una guida per iniziare a volare mi sono accorto di alcune cose che non andavano.
Ho letto che il Swashplte deve essere parallelo al terreno, in realtà è inclinato, nelle istruzioni trovo scritto la misura dei tiranti del servo che se rispetto rimane sempre inclinato e non parallelo.
Poi devo stringere le pale che hanno un gioco di circa un millimetro, ed allineato leggermente il rotore di coda.
Dato che lo sto smontando devo attenzionare altro per la messa a punto dell'elicottero?
Secondo me, di norma, cioè senza nessun upgrade, va tutto così come descritto sopra. Senza accorgimenti, sempre mia modesta opinione, il 120 SR ha tutti questi effetti strani: pendolo, scarico del gabinetto, volo inclinato a destra, etc. Senza fare upgrade, dopo averci fatto la mano, ora riesco a tenerlo più o meno dritto, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in partenza più stabile. Secondo me (io l'ho fatto) vanno bilanciati meglio i braccini del servo: decisamente più svitato quello di sinistra e leggermente svitato quello di destra, in modo da non farlo andare né troppo indietro né troppo a destra. Ma la regola principale, sempre a mio modesto avviso, è tenere la levetta della radio (in mode 2) di destra leggermente in avanti a sinistra (posizione N-NW) in modo da farlo stare dritto. Ti aggiungo che alcuni lo appesantiscono con carrelli più pesanti e che la coda è un po' maligna: un po' ballerina e spesso rotta.
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 20:39   #5385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da donatomuci Visualizza messaggio
Ma la regola principale, sempre a mio modesto avviso, è tenere la levetta della radio (in mode 2) di destra leggermente in avanti a sinistra (posizione N-NW) in modo da farlo stare dritto. Ti aggiungo che alcuni lo appesantiscono con carrelli più pesanti e che la coda è un po' maligna: un po' ballerina e spesso rotta.
Quasi certamente stai parlando della radio MLP4DSM in dotazione nella versione RTF....probabilmente con una radio piu seria come una DX6i la pilotabilità dell'elicottero dovrebbe migliorare.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 21:15   #5386 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2013
Residenza: catania
Messaggi: 776
info

Per farlo andare meglio quali upgrade consigliate di acquistare.
Ho già preso Il pattini del t-rex250 quello suo a furia di picchiare si è già deformato.
faustoavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 13, 22:29   #5387 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donatomuci
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Quasi certamente stai parlando della radio MLP4DSM in dotazione nella versione RTF....probabilmente con una radio piu seria come una DX6i la pilotabilità dell'elicottero dovrebbe migliorare.
L'ho avuto fino a poco tempo fa con la rtf originale. Ora con la dx6i. Parlo tutto in originale.

Per gli upgrade, metterei anche i tiranti per la coda
__________________
mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4)
donatomuci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 20:44   #5388 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da donatomuci Visualizza messaggio
Secondo me, di norma, cioè senza nessun upgrade, va tutto così come descritto sopra. Senza accorgimenti, sempre mia modesta opinione, il 120 SR ha tutti questi effetti strani: pendolo, scarico del gabinetto, volo inclinato a destra, etc. Senza fare upgrade, dopo averci fatto la mano, ora riesco a tenerlo più o meno dritto, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in partenza più stabile. Secondo me (io l'ho fatto) vanno bilanciati meglio i braccini del servo: decisamente più svitato quello di sinistra e leggermente svitato quello di destra, in modo da non farlo andare né troppo indietro né troppo a destra. Ma la regola principale, sempre a mio modesto avviso, è tenere la levetta della radio (in mode 2) di destra leggermente in avanti a sinistra (posizione N-NW) in modo da farlo stare dritto. Ti aggiungo che alcuni lo appesantiscono con carrelli più pesanti e che la coda è un po' maligna: un po' ballerina e spesso rotta.
Beh l'effetto TBE (Tazza del water) il 120sr senza upgrade non dovrebbe farlo.
Se lo fa occorre registrare i link della flybar.
Ci sono dei video su youtube che lo descrivono.
Per quanto riguarda la tendenza ad andare a destra, anche quella e' normale perché la flybar non è molto pesante (come forza centrifuga). Lo fanno anche altri elicotteri dove hanno progettato una flybar più reattiva.
Ed è corretto anche tenere lo stick di destra a n-nw ma secondo me solo in uscita da una manovra. una volta usciti rimanendo in hovering a lungo non dovrebbe essere necessario continuare a correggere
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 13, 23:58   #5389 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2013
Messaggi: 4
Cosa intendi per registrare i link della flybar?
Io ho comprato quella della microheli (dopo aver rotto diversi agganci di quella di plastica) e ho una tbe allucinante che prima non avevo.
Di filmati su youtube non ne ho trovato manco mezzo.
Consigli?
Edoberna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 13, 12:32   #5390 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Beh l'effetto TBE (Tazza del water) il 120sr senza upgrade non dovrebbe farlo.
Se lo fa occorre registrare i link della flybar.
Ci sono dei video su youtube che lo descrivono.
Spiega come si fa a registrare i link della flybar che non hanno nessun tipo di filettatura... dei semplici pezzi di plastica.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002