![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5333 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2012 Residenza: roma
Messaggi: 907
| Citazione:
Per esempio una "bava" di vento è quella che fa muovere piano piano un foglio di carta (2-3 kmh). Una brezza leggera è quella che fa muovere le foglie più lontane dei rami degli alberi... (8-10 kmh). Mi rimane difficile credere che il 120sr (che la e flite lo spaccia come soluzione outdoor per un elicottero rotore singolo a passo fisso) non possa affrontare un volo esterno con un pò di brezza... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5334 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011 Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
|
Volo il 120 SR da diverso tempo. Più indoor che outdoor, a dire il vero. Secondo me, come è di scatola, tutto originale, il vento lo sente e come! sia nella fase di avanzamento e (non so se stranamente) anche tanto nella rotazione a destra (non so perché, ma girandolo verso sinistra lo sente meno). Ma deve essere un vento consistente, netto, non saprei dire in km/h. In assenza di vento è un outdoor senza dubbio (in casa davvero non si può tenere), ma con un venticello di una ventina di km/h circa, trovo che avanza molto difficilmente e trovo (non so se lo fa solo a me) che ogni volta che provo a girare in senso orario (a destra) mi parte in una giravolta spaziale ![]() Insomma, per me è un elicottero da esterno, che non regge bene il vento, ma resta discreto con vento debole e (tolto un TBE fastidiosissimo) molto divertente in assenza di vento. In casa ci fai una specie di hovering, tutto lì.
__________________ mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4) |
![]() | ![]() |
![]() | #5335 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2013 Residenza: Roma
Messaggi: 29
|
Riporto la mia piccola esperienza: domenica scorsa sono uscito per il primo volo all'aperto. Purtroppo il praticello dove sono andato non ha palazzi intorno a riparo dalla brezza ed effettivamente non sono riuscito a farlo stare su fermo perchè andava dove voleva a causa del vento leggero... (...e sicuramente anche a causa dei pollici... ![]() ![]() Sto aspettando il kit RH per montare pattini trex 250 e tiranti di coda. Vorrei anche provare ad accorciare le pale e vedere se la situazione migliora... Una curiosità... quale batteria hai montato? Ultima modifica di StefanoBRM : 07 febbraio 13 alle ore 11:41 |
![]() | ![]() |
![]() | #5336 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011 Residenza: Matino (LE)
Messaggi: 105
|
Mi sembra di capire che un 120 SR deve essere per forza di cose "modificato" per avere buoni risultati. Premesso che per ora (ma non per molto) continuo ad usarlo con la radio originale, dove si possono trovare questi kit? e quanto migliora con una buona radio (dx6 o dx7)?
__________________ mcx2 (non più)--> 120 sr (un po' xtreme)--> mqx --> nano cp x (un po' microheli)--> far volare il bimby - (DX6i) (Phoenix RC v4) |
![]() | ![]() |
![]() | #5337 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
FlyModelComponents :: Batterie :: Lipo :: Serie 25/45C :: HYPERION G3 :: HYPERION G3 CX 850 mA 3s1p - 11,1 V 25C - 45C Sul 120 SR ho sostituito il cavetto della batteria e quello del motore con uno più grosso per far passare più ampere ed ovviamente anche il connettore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5338 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
| Citazione:
Per farlo volare fuori va appesantito con batterie più grosse e dotato di piatto ciclico più performante tipo microheli o rakonheli. I cavi di alimentazione batteria e motore vanno messi più grandi. Tipo questo, che è il mio... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5340 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2012 Residenza: dintorni di Torino
Messaggi: 403
|
cosa ne dite di questa batteria? FlyModelComponents :: Batterie :: Lipo :: Serie 25/45C :: HYPERION G3 :: HYPERION G3 CX - 1S 550mAh for blade 120SR Heli 25C |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |