![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5151 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2012 Residenza: Caserta
Messaggi: 242
|
ragazzi ho perso questo pezzetto, il blade vola lo stesso bene ma a cosa serve? http://www.casadelmodellismo.com/ima...20120%20SR.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #5152 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5153 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Nessuno che ha il motore xtreme ha notato che è molto più spompo dell'originale ? Bisogna aspettare che le spazzole si adattino oppure non c'è speranza e sono difettosi ? Appena l'ho messo su andava la metà, per cui ho deciso di farlo andare con un alimentatore a 3 volt e aspettare che le spazzole, che non erano ben adattate in quanto si vedeva luce passare tra commutatore e carboncino, si adattassero. Nel frattempo, però, ho rimontato l'originale e non ho più voglia di provare l'extreme visto che ho anche preso un motorello originale di ricambio. |
![]() | ![]() |
![]() | #5155 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
|
Il piatto ciclico della Rakonheli ha più escursione del microheli, ma come la mettiamo coi link della testa le cui asole andrebbero a cozzare contro la guida antirotazione ? Col piatto microheli siamo al limite con le uniball più lunghe e se quello rakon ha più escursione tra uniball lunghe e bracci corti, bisogna assottigliare in altezza le guide ? Per Lift: tu usavi addirittura quella originale in plastica che è più alta della microheli o rakonheli in alluminio. Ma gli anelli dei link non andavano a sbattere ? |
![]() | ![]() |
![]() | #5156 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2012 Residenza: Teramo
Messaggi: 126
|
eccomi qua ![]() dopo aver tempestato di domande stupide nel club dei principianti mi sono deciso a comperare il 120 sr ho preso bnf per acquistare anche uno spektrum dx5e mi hanno detto che dovro' bindare ma non ho capito bene cosa significhi e come si fa a dire il vero non so propio nulla hehehehehe ho 2 eli giocattolo e volevo qualcosa di piu performante ed eccomi qua spero di trovare aiuto me ne serve tantoooooo ![]() ordinato su modeltoy spero di ricevere il prima possibile sembro un bambino lol ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5157 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
La dx5 infatti non ha il programma per gli elicotteri, utile per pilotarli più avanti se deciderai di proseguire...
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #5160 (permalink) Top |
UserPlus | In casa E-flite, mSRX o, ancora meglio il micro quad MQX. Ma credo che anche Walkera abbia a catalogo robine interessanti, compreso il micro quad Ladybird. Ci metto dentro i quad perché pur non essendo elicotteri, si pilotano come questi, e sono più facili perché perfettamente simmetrici, contrariamente agli eli. Insegnano molto bene a pilotare in correzione continua e tutti i fondamentali non acro che si fanno con gli eli. Ci aggiungo anche che le attuali elettriniche di controllo flybarless rendono abbastanza facile il passaggio ai sei canali pur scegliendo elicotteri piccoli come l'mCP X o, più facile ancora, il 130X, mentre in casa Walkera c'è un 6 canali classe 120 molto robusto anche lui. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |