![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2181 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2010 Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
| Motore 120Sr Turbo, speriamo si possa !
Il pignone è abbastanza delicato e si rischia di rovinare i denti nel sfilarlo. La boccola di uscita dell'albero è semplice di per sè, di sicuro la parte delicata è la sede posteriore e le spazzole.
__________________ La Bibbia dei Bladoni V6 |
![]() | ![]() |
![]() | #2182 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Grande! Mi sembra avvolto un po' "a casaccio" ... se c'è qualche intenditore di motore elettrici forse ci può dare un consiglio su come migliorarlo. Magari rifacendo l'avvolgimento ed aggiungendo qualche spira ... ![]() Puoi misurare il diametro del filo? |
![]() | ![]() |
![]() | #2183 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Eli... scusa l'ignoranza ma non ho capito... secondo te se lo apro possso in qualche modo ripararlo.... o tanto vale spendere questi 15 euro e farmelo nuovo? Bandit: c'è un post apposta sull'avvolgimento motori... (brushless a onor del vero)... ma sicuramente si può migliorare pure questo... |
![]() |
![]() | #2185 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2010 Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
| motore
Se ti si è spostata la lamella con la spazzola (oppure non tocca più) puoi anche provare a sistemarla che faccia un buon contatto. Idem se l'albero è uscito dalla sede posteriore. Ma se gira a fatica con una pinza forse è storto l'albero (o le boccole) e a quel punto meglio cambiarlo. Non sono un esperto; se non và più puoi sempre provare ad aprirlo e vedere cos'è che probabilmente non va. Il disco alla base dell'albero deve essere in quella posizione al di sotto delle spazzole ! In pratica nella sede si infila per 1 mm circa o poco più.
__________________ La Bibbia dei Bladoni V6 |
![]() | ![]() |
![]() | #2187 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2010 Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
| Diametro del filo tra 0,48 e 0,50 mm (c'è un pò di stagno che disturba l'unico pezzo un pò libero da misurare).
__________________ La Bibbia dei Bladoni V6 |
![]() | ![]() |
![]() | #2188 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 229
|
Ciao a tutti ragazzi, scusate l'intromissione ma volevo chiedervi.... Ho poco tempo per andare a volare con il mio elicottero al parco (honey bee v2) e cosi volevo comprarmene uno serio per volarci soprattutto in casa e essende piccolo quando esco me lo porto dietro quindi anche fuori...cosa mi consigliate questo o l'mSR?? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2189 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
se ti vuoi divertire e svolazzarlo in casa molto meglio msr come dimensioni. Fuori il 120 vola meglio (molto) del msr ma a quanto ho cpaito anche msr si difende benino.. insomma dipende dove volerai tu la maggior parte delel volte... in casa con questo onestamente non ci fai motlo... un po' di pratica e qualche piroetta direi.. a meno che tu abbia 40mq di salone... | |
![]() |
![]() | #2190 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-02-2011 Residenza: firenze
Messaggi: 27
| Citazione:
Fuori mooolto meglio. L'ideale: fuori e senza vento. E un bel prato soffice soffice... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |