![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1241 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-12-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 221
|
dimmi dimmi pure in MP; ma secondo me se uno del forum NON si comporta correttamente con altri utenti dovrebbe essere " PUBBLICATO" in chiaro se non addiritura bannato per sempre!!!!!
__________________ Merli Tracer 90; 2 Blade120SR; Stampede 4x4; Summit; HSP 1:16 drift |
![]() | ![]() |
![]() | #1242 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-09-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
| Citazione:
__________________ Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR] Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti | |
![]() | ![]() |
![]() | #1243 (permalink) Top |
UserPlus | Pattini GAUI
Nell'attesa della mia DX8, per combattere la noia (neanche il simulatore posso fare ![]() I pin di connessione hanno anche loro un tondino in metallo di rinforzo. Togliendolo si ha il foro perfetto per fissare i pattini con le viti GAUI da 1,4mm autofilettanti. Le squadrette dei servi le ho usate per aumentare l'altezza dei pattini di 2mm. I pattini GAUI sono un po' bassini, in questo modo li ho alzati tanto quanto la precedente realizzazione (quella con i pattini align prima versione). L'obbiettivo era quello di risparmiare peso e con quasi 5 grammi in meno direi di averlo raggiunto. Forse esteticamente mi piacevano di più gli Align, ma a causa della parte alta dell'archetto troppo stretta non riesco ad utilizzarli così come ho fatto con i Gaui. Credo che quelli neri sarebbero più adatti e discreti. Ormai ho forato i bianchi. I neri me li tengo per i prossimi atterraggi pesanti con il Gaui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1244 (permalink) Top |
User |
Dopo tanti voli e tanti giochi, il mio Blade SR 120 si è messo a riposo: ho anche cambiato batteria ma non si alza più, è fiacco e incapace di volare. Probabilmente è arrivato alla frutta il motore principale. Potrei cambiarlo, ma forse è venuto il momento di fare un passetto in avanti. Voi che dite? ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #1245 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Un 6 canali, anche se piccolo come il mio GAUI 200, quando frulla fa salire l'adrenalina e per un aeromodellista come te da molte più soddisfazioni dal punto di vista della meccanica e del setup ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1246 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() però un motorino nuovo se fossi in te lo prenderei per quello che costa e poi le giornate di pioggia ogni tanto arrivano ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1247 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
![]() ho buttato via un sacco di soldi in un cesso di walkera (mamma che schifo, manco son riuscito a cannibalizzre i pezzi, pure servi regolatori e pile facevano orrore), riuscite a consigliarmi un elicottero facile ma di buona qualità? ![]()
__________________ www.masali.com | ||
![]() | ![]() |
![]() | #1248 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 221
| Citazione:
__________________ Merli Tracer 90; 2 Blade120SR; Stampede 4x4; Summit; HSP 1:16 drift | |
![]() | ![]() |
![]() | #1249 (permalink) Top |
User |
Oggi primo volo all'aperto ma purtroppo ne sono rimasto deluso ![]() al chiuso è veramente fantastico ma fuori basta poca aria e non sembra più lo stesso eli ![]() ![]() Lo preferisco decisamente indoor dove si ha il controllo assoluto per fare passaggi ed atterraggi di precisione ![]() Ho potuto fare un confronto diretto con il funcopter,passando subito da un eli all'altro si capisce la netta superiorità ed anche difficoltà (non troppa ma evidente) del funcopter... L'SR sembra proprio un giochino, a guardarlo in mezzo a tanto spazio sembra quasi "ridicolo" ed ho dovuto rimetterlo in auto,mentre il fun volava alla grande ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1250 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Personalmente, ho fatto molte ricerche, ho avuto molti consigli e conferme su ciò che il mio gusto personale consigliava. Per il mio passaggio al 6 canali avevo scelto il Protos, ma ho temporaneamente desistito per questioni di budget. Ho quindi optato per un classe 200 ed ho preferito il Gaui Hurricane 200 FES al T-rex 250. Sono felicissimo della scelta anche se ci ho volato pochissimo (fatto hovering via ![]() Fossi in te esplorerei le classi dal 450 in su ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade Msr O 120sr ? | Kalas | Elimodellismo Micromodelli | 22 | 17 dicembre 10 01:21 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
Club Blade CP PRO.......... | Mongolfino | Elimodellismo Principianti | 125 | 01 febbraio 10 17:05 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |