![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
| Citazione:
Travel tutto 125% Gyro 0 e 100% Curva motore 0-40-60-80-100 E poi siccome tendeva a destra avanzando ho un mix elev-aile L 0 R +40% Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 | |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
| Citazione:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 | |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
|
Scusate se insisto ancora sull'argomento, sarò noisoso ma almeno non credo di essere OT ![]() Ho provato a seguire le indicazioni della Horizon per blindare l'mCX2 con la DX6i. Loro per questi tipo di micro ( anche per l'mSR ![]() Effettivamente con questa modalita' il dual-rate preprogrammato nella 5in1 funziona tramite lo switch Gear mentre tutte le altre impostazioni sono immutate. Con questa configurazione dovrei accorgermi di eventuali sbilanciamenti "fisici" dell'mCX2 perche' tramite TX non gli sto' dando nessuna "aggiustatina". Ed in effetti il volo non e' esattamente neutro: 1) Quando ciclico in avanti ( a picchiare ) l'Ely oltre ad avanzare trasla pure verso sinistra ( come se dessi alettone a sinistra ): questo sempre cioe' per tutti i 5 minuti della LiPo 2) Durante il volo ( 5 minuti ) l'Ely non presenta un hoover stabile ma si dovrebbe trimmare per correggere piccole varazioni ( soprattutto di coda ) che comunque variano durante il volo. Riguardo il primo punto, siccome e' una costante mi piacerebbe risolvere e non capisco a cosa sia dovuto: se fosse un problema di ciclico a sinistra dovrebbe manifestarsi anche in hovoering ( cioe' l'ely dovrebbe sempre tendere a rollare verso sinistra ) invece siccome si manifesta solo quando dò ciclico in avanti sembra quasi un mix voluto tra elevatore e alettone preprogrammato erroneamente nella 5in1. Se cosi' fosse e' inutile intervenire sulla lunghezza del link alettoni giusto? Cioe' non e' un problema "fisicamente" risolvibile. Riguardo il secondo punto ( hoover mai stabile ) non parlerei di problema vero e proprio e rispetto a trimmare in continuazione durante i 5minuti preferisco correggere manualmente ( a quanto ho capito con modelli piu' realistici le correzzioni sono continue ), pero' anche in questo caso resta il dubbio di una ingegnerizzazione non ottima di questo prodotto: il mio Scorpio 2&10 dopo che l'ho smontato e rimontato da zero ha un hoover RockSolid e davvero non lo smuove nessuno!
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
|
Se guardi nei miei settaggi, ho proprio un mix per evitare la traslazione in avanti, non so a cosa è dovuta, ma capita a parecchi esemplari, la soluzione più semplice è quella che ho attuato io che ho comunque trovato online Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
E non sono casi isolati il mio ed il tuo pare quasi una caratteristica ( o un errore di programmazione nella 5in1 ) di tutti gli mCX2! E credo sia inutile andare a cercare risposte per questo comportamento nella fisica dei birotori o altro: ho uno Scorpio2&10 ( clone del Nine Eagles 210A ) e questo problema ovviamente non si presenta per niente ed anche l'hoovering e' molto piu' stabile rispetto l'mCX2. Che i cinesi sappiano progettare meglio degli americani??? In questo contesto ed in base alla mia esperienza la risposta e' SI! Due prodotti acquistati dalla americana Horizon ( mCX2 e MSR ) nonostante una qualita' costruttiva ( qualita' delle plastiche per esempio ) superiore ai modelli cinesi hanno presentato caratteristiche di volo bizzarre e correggibili solo con Tx computerizzate. Due modelli di progettazione cinese ( Scorpio2&10 e V911 ) senza alcun bisogno di Tx computerizzate presentano modelli di volo coerenti con le leggi fisiche ( forse le 5in1 sono programmate meglio???) Ora come ora ero convinto di continuare la mia strada verso un 450 con modelli di casa Horizon ma se le cose per modelli "superiori" continuano in questo modo allora cambio parrocchia ed al posto di MSR-X mi piglio un HFP80 che costa meno e con apposito modulo e blindabile con la mia DX6i!
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
|
Beh ti dirò io nano è perfetto! Il 300X va abbastanza bene di serie e diventa un elicottero favoloso con i pezzi lynx, però il costo diventa importante, il mio ha di originale solo servi, motore e la ar7200... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-04-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 74
| Citazione:
Costa 75 BNF, se lo compro mi insegna davvero qualcosa o sol a correggere gli errori di progettazione?? Tra l'altro e' fuori produzione ormai, pero' se per quel prezzo mi porta davvero ad un gradino sotto al primo micro CP allora lo compro e mi ci sbatto per benino per un po'! L'mSR non lo prendo piu', ho il V911 troppo simile per prendere un'altro monorotore con FB a 45°, il prossimo step dovrebbe essere finalmente un FBL! I birotori ovviamente mi divertono ma gia' mi iniziano a stare stretti e con le belle giornate la voglia di inziare a pilotare fuori ( mai fatto finora ) per prrendere confidenza con l'orientamento e' tanta!
__________________ SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-06-2013 Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
|
L'msrx sarebbe il modello intermedio perfetto se non avesse il problema delle virate a sinistra... Però a me ha soddisfatto e lo uso ancora, più facile del nano perché meno reattivo e veloce. Non saprei se consigliartelo o meno, a me è servito, ma sono serviti anche i quadricotteri, valuta il nano qx Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift Phoenix V5 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite SR | SaMinO | Elimodellismo Club Modelli | 1128 | 27 novembre 14 17:47 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
E-Flite Mcx2 !!!!! | HeliNewbie | Elimodellismo Principianti | 42 | 02 settembre 11 14:56 |
E-Flite Blade mcx2 | fulvico | Elimodellismo Principianti | 1 | 07 aprile 10 12:39 |