07 febbraio 10, 23:23 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 808
| Club Honey Bee Cp3 (simile all SR)
Vi consiglio questo ely perchè ha un ottimo volato ed è molto simile al Blade SR solo che non ha il giroscopio, pero daltrocanto costa molto meno, certo che non è adatto ai principianti Per ora la Foto, dopo il video |
12 febbraio 10, 21:19 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 808
|
Non mi credete, eppure ve lo posso garantire ,l'unica cosa che cambia è il giroscopio, che l' SR c'è l'ha esterno, appena mi arrivano le pale in carbonio faccio il video e vedrete con i vostri occhi che è molto stabile
|
19 febbraio 10, 15:09 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-01-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 102
|
Ciao Scusa se ti disturbo ma vorrei un tuo aiuto che per me sarebbe importante.. Ho acquistato anche io il tuo stesso elicottero. Non sono un completo principiante un bel po di pratica la ho fatta con un coassiale 4 CH che dopo averlo portato alla perfezione mi sono stancato e passato a CP3 6 ch Tuttavia non riesco proprio a governarlo. Se non fosse stato per il trainer kit lo avrei sfasciato. Il problema sta nel fatto che lo riesco a malapena a governare solo quando la batteria sta per scaricarsi e quindi spingo lo stick del gas piu in fondo e cambiando il passo delle pale ( abbassandosi in automatico la flybar) diventa molto piu stabile e riesco anche a tenerlo in Hovering per alcuni secondi. Ma a batteria carica è impossibile tenerlo (squilibrato al massimo) Mi puoi dare qualche consiglio per settare questo elicottero? è possibile modificare il passo delle pale con l'avanzamento dello stick del gas personalmente con la radio in dotazione? Infine che pale mi consigli? Quelle di legno le devo oramai cambiare perche rovinate. Infine credo ke sia normale che l'elicottero in fase di decollo , all'inizio tenda a scivolare tutto a sinistra per effetto suolo essendo un elicottero con rotore di coda e non coassiale giusto? Ti ringrazio dei tuoi sicuri e preziosi aiuti Grazie ciao |
20 febbraio 10, 10:38 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 808
|
[QUOTE=mattia1980;1941461]Ciao Scusa se ti disturbo ma vorrei un tuo aiuto che per me sarebbe importante.. Ho acquistato anche io il tuo stesso elicottero. Non sono un completo principiante un bel po di pratica la ho fatta con un coassiale 4 CH che dopo averlo portato alla perfezione mi sono stancato e passato a CP3 6 ch Tuttavia non riesco proprio a governarlo. Se non fosse stato per il trainer kit lo avrei sfasciato. E' normale, il coassiale è completamente diverso ,devi fare un po di simulatore o ti devi comprare l' msr per imparare a tenerlo su |
25 febbraio 10, 12:31 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2008 Residenza: Lauria (PZ)
Messaggi: 339
|
seguo con interesse la discussione vorrei prenderlo anche io, provengo da un lama V4 e molto simulatore. Sarebbe interessante sapere se fosse possibile convertirlo in brushless, almeno il rotore di coda, per evitare di cambiare il motore ogni momento. dove lo ave acquistato? |
25 febbraio 10, 15:36 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
..io sono in attesa di riceverlo da Ckado ,a 105 euro spedito , senza dogana naturalmente, essendo un sito europeo. Per quello che riguarda la modifica ,da te proposta , non so fino a quanto ne valga la pena spendere soldi su un modellino come questo che comunque, ha i suoi fisiologici limiti di uso . Immagino che pero' ,provenendo da un cossiale ,nel tuo caso ,sara' una bella lotta per un mesetto.... ciao Eduardo
|
25 febbraio 10, 17:01 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| io ho solo piccoli :2 rex250, 1 rex SE 250 , 1 gaui 200 a 2S e 2 gaui 200 a 3S. Ho poi un E-flite cp pro 2 ,simile al cp3 che uso da "vacanza". Il cp3 affianchera' l'E-flite...insomma un altro eli da bagagliaio pronto per essere usato ,quando possibile . ciao Eduardo |
27 febbraio 10, 22:05 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-11-2009 Residenza: milano
Messaggi: 487
| Citazione:
| |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY HONEY BEE Fp | alfgi72 | Elimodellismo Club Modelli | 7100 | 26 luglio 20 23:12 |
walkera cb180d o esky honey bee cp3 ??? | alfredo8989 | Elimodellismo Principianti | 17 | 27 gennaio 10 21:00 |
E-SKY Honey Bee CP3 | CrashOverride | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 24 gennaio 10 20:10 |
honey bee cp3 | ciottambero | Elimodellismo Principianti | 0 | 09 gennaio 10 16:45 |
honey bee FP 2 o simile | zzmetalname | Simulatori | 2 | 08 gennaio 10 19:41 |