Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 12, 10:50   #5381 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Allora, da neanche neofita ma da preacquirente, riassumo quello che ho capito a chiarezza mia e di altri che vorranno iniziare con un po' di stabilità:

CONTRO
il modello non è il top di gamma, se gli si chiede qualcosa in più di quello per cui è progettato mostra chiaramente i suoi limiti, sia di materiali che di componenti.

I pareri fortemente negativi che mi sono arrivati sono di persone che sicuramente cercavano qualcosa di differente in una meccanica sicuramente non all'avanguardia realizzata con materiali non al top.

Il prezzo si sta avvicinando troppo a concorrenti che hanno caratteristiche migliori, questo fa aumentare i dubbi per chi non è alle prime armi e vede già delle possibili evoluzioni nelle proprie capacità.

PRO E' calmo rispetto a modelli più piccoli ma il costo di manutenzione rientra ancora in un budget di chi deve mettere in pista cifre importanti per iniziare

E' moderatamente aggiornabile, e questo fa allungare la vita utile del modello se si ha intenzione di progerdire verso altre "evoluzioni" che non siano il 3D.

E soprattutto che l'ha Helipier che abita dalle mie parti e già mi ha dato disponibilità a darmi una mano, nonché è l'unico che ho visto volare al campo quando sono andato a vedere l'aria che tirava.

CONCLUSIONE Da questa mia chiama a "dichiarazione di voto palese" vedo che nel forum normalmente ci si lamenta piuttosto che dire che si è soddisfatti, e questo è normale, ma tutto sommato mi pare che la soddisfazione sia abbastanza generale, almeno per quello che riguarda umani e non "pollici bollenti".

Grazie a tutti,

Alessandro.
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 12:17   #5382 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
CONTRO
il modello non è il top di gamma, (ma guardiamo i costi di un X5, stessa classe) se gli si chiede molto di più di quello per cui è progettato mostra i suoi limiti, sia di materiali che di componenti.

I pareri fortemente negativi che mi sono arrivati sono di persone che sicuramente cercavano qualcosa di differente in una meccanica sicuramente non all'avanguardia realizzata con materiali non al top.

Il prezzo si sta avvicinando troppo a concorrenti che hanno caratteristiche migliori, questo fa aumentare i dubbi per chi non è alle prime armi e vede già delle possibili evoluzioni nelle proprie capacità.

PRO E' calmo rispetto a modelli più piccoli ma il costo di manutenzione rientra ancora in un budget di chi deve mettere in pista cifre importanti per iniziare

E' decisamente aggiornabile, e questo fa allungare la vita utile del modello se si ha intenzione di progerdire verso altre "evoluzioni" che non siano il 3D.
Ma anche no: questo è Tiber, col modello di scatola e elettronica da pochi euro:
GAUi 425 plastic kit stock - YouTube
Sfido tutti coloro che hanno un gaui 425 di scatola, ma anche upgradato al top, a fare gesti simili...
I pollici, ragazzi, prima di tutto i pollici!
Sono pochi i modelli che con pochi euro permettono di avere classe (di pale) 425-470-500-520-550
Permette di montare servi mini e standard con accessori di scatola.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 15:08   #5383 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ciao bladebuster, questo è un mio volo col gaui
Gaui 425 Hurricane - Tiber - - YouTube
GAUi 425 plastic kit stock - YouTube
Ho rotto molti cuscinetti "originali e non" e ho deciso di abbandonare con questo modello !
Le ho provate tutte , "lubrificando e non" , 19t , 20t , cambiando alberino ecc .. ecc.. nulla da fare !
Dopo 6-7 voli l'originale sgabbiava e lisciava , quello non originale è durato di più ma alla fine avendo più resistenza ha ceduto il gear metallico nel quale il cuscinetto è inglobato , infatti le tolleranze tra i denti e la parete sono davvero misere !

Ti ringrazio cmq per la voglia che hai di darmi una mano , lo apprezzo molto credimi, ma attualmente il modello è buttato in soffita ... Ps le caratteristiche dell'elettronica le trovi scritte nella descrizione del video , il rapporto se ricordo bene era originale con pignone da 16T ..

Stiamo parlando di un problema risaputo da anni e su svariati forum mondiali , il mio sbaglio è stato quello di comprare senza documentarmi prima !

Era questo a cui mi riferivo. Ma io questo genere di voli non li faccio, il mio kit per adesso è questo, ma ho problemi di setup pure con questo
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 19:56   #5384 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gaui425
 
Data registr.: 23-03-2012
Residenza: bologna
Messaggi: 105
Per mio conto con il mio plastic ho gia' 70 voli non in 3d ma sportivo e non ho mai avuto problemi con OWB solo normali usure ,e comunque la manutenzione e la lubrificazione e' importante:per OWB e cuscinetti uso oli specifici MLC per uso modellistico auto scala 1/8 ma sicuramente in commercio ci saranno prodotti ugualmente buoni,mentre per corone ,puleggie e cinghia uso silicone secco spray per uso tipografico(si usa sempre negli automodelli a scoppio perche' non lascia unto e non raccoglie polvere ma fa scorrere il tutto.CIaoooo
__________________
goblin 500sport goblin 570 12s goblin630c goblin 700c warp 360 goblin 380 oxy3http://www.baronerosso.it/forum/imag.../wink.gifwink:
gaui425 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 20:26   #5385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Comunico ufficialmente l'acquisto del kit a 109 dal negozio di Jonathan. Quando aprirò la scatola faccio l'inventario e così vediamo cosa (e se) è cambiato.

Per il momento ho preso, come consigliato da Helipier, i tre servi Hitec 5485HB e come coda lo spektrum H6080G. La mia intenzione è montarlo con calma quest'estate, poi a settembre check, montaggio finale di motore e frattaglie varie e prova. Nel frattempo mi sfogo con gli aquiloni e il simulatore.

Il consiglio iniziale sul motore era lo skorpion per il protos ma al negozio non c'è disponibile, poi il commesso del negozio, Alex, credo mi ha espresso un po' di dubbi sulla scelta, consigliandomi questo.

Ho dato un po' di pilotto a Helipier, lui mi ha spiegato molto bene come si leggono i vari parametri, mi ha indicato il programmino per calcolare i giri e gli ho proposto quest'altro, che fra l'altro ha il pregio di costare 100 euro meno del consiglio di Alex... Mi sa che l'ho preso per sfinimento, ma mi ha detto che può andare.

Desidero ringraziarlo pubblicamente per la competenza, la pazienza e la chiarezza, sperando con questo pistolotto di essermi guadagnato un po' pazienza in più!!!

Alessandro
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 20:40   #5386 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
Era questo a cui mi riferivo. Ma io questo genere di voli non li faccio, il mio kit per adesso è questo, ma ho problemi di setup pure con questo
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
Comunico ufficialmente l'acquisto del kit a 109 dal negozio di Jonathan.
Hai fatto male, dovevi comprare una meccanica t rex 500 che ti costava 169 euro, 60 euro in più ma non avresti avuto owb difettosi...

Hai visto che volo ha fatto Tiber? Avrai anche letto Laser02 quanti voli ci ha fatto.
La verità sta nel mezzo. Al centro intendo, non nel gaui
Ripeto è un ottimo modello, hai fatto benissimo ad acquistarlo, ne sarai soddisfatto, e lo sarai anche del motore. Tieni presente, calcolando pignone ecc, che quel motore fa più giri di quelli dichiarati.
Però, dopo tutto sto casino, non puoi venirci a raccontare che ti sei rimandato a settembre, lo monti in una sera!
Ottima scelta anche per i servi, l'alternativa era spektrum ds821. Come esc ci vedrei bene lo yep di HK da 80A. Ottime la pale con brand "3d pro blade" di HK, e qui mi tiro addosso le ire di molti...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 20:57   #5387 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Però, dopo tutto sto casino, non puoi venirci a raccontare che ti sei rimandato a settembre, lo monti in una sera!
Ottima scelta anche per i servi, l'alternativa era spektrum ds821. Come esc ci vedrei bene lo yep di HK da 80A. Ottime la pale con brand "3d pro blade" di HK, e qui mi tiro addosso le ire di molti...
Guarda, ho fatto questo conto: mi diverto a montare e smontare, mi piace fare regolazioni millimetriche... Se lo monto in una sera è finito il giochetto subito subito... nel senso che l'evento avverso è previsto a cinque secondi dalla prima prova motori...

Meglio centellinarmi il tutto, poi il resto delle cose le prendo probabilmente tutte da HK o simili, e ad agosto chi mi ritira il pacco? il mio meccanico nonché casella postale ufficiale ad agosto sta in ferie. Ora mi arrivano parenti a casa, fra cui un pilota di Jet Ranger, devo inguattare tutto per bene, altrimenti stasera la vedo dura... comunque lascio Phoenix sul Sony, poi vi racconto dei botti!!!
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 21:03   #5388 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
mi do al burraco...
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 12, 08:44   #5389 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
Questo li batte tutti....penso....ha iniziato a 3 anni col sim, a 4 volava col Raptor 50 e poi....sempre più in alto......
JustinJee.com - Home of the 4 year old RC pilot
Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 12, 09:18   #5390 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 485
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
Se prendiamo a riferimento lui mi sa che mettiamo su tutti un torneo di Burraco
Bravo ora vedrai che ti verrà voglia di montarlo e provarlo altro che settembre
helipier non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002