![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #7441 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
La E-flite lo ha rimesso in produzione (Blade mSR) proprio per accontentare quelli che erano rimasti delusi del nuovo mSR X. ![]() Io sono piu che convinto che se un principiante dovesse partire con il nuovo mSR X potrebbe abbandonare quest'hobby prima ancora di cominciare...mentre con il Blade mSR avrebbe uno start up...piu morbido. ![]() La cosa che torno a ripetere su questo gioiellino, che non mi piace...è la scelta da parte della casa madre di venderlo solo nella versione RTF. (my 2 cent) ![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7443 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2013 Residenza: Roma
Messaggi: 14
|
Per quel che può contare il mio parere (ovvero meno di 0) io partendo dall'ignoranza totale-assoluta mi sono trovato a meraviglia. Non conosco l'mSR X, ma di sicuro l'mSR mi pare un prodotto con tutte le carte in regola. Per quel che ho potuto constatare io: - è stabile (a meno che dopo infiniti crash non si storca qualcosa e insorga un pò di TBE, vedi miei post precedenti) - è allo stesso tempo maneggevole e divertente - praticamente indistruttibile - le parti di ricambio non costano una follia - il telecomando incluso nella confezione RTF sempre per la mia ignoranza non mi sembra malaccio. Certo chi è già esperto storcerà il muso Una sola cosa riguardante l'appunto di greywall: possibile che qui in Germania abbia visto delle confezioni BNF? |
![]() | ![]() |
![]() | #7444 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
Tra l'altro la vecchia confezione aveva la batteria di volo meno capace dell'attuale 150mAh e nella confezione RTF ci mettevano il caricabatterie a 4 posti celectra. ![]() Dal 2012 è stato rimesso in vendita, ma solo nella configurazione RTF. mSR RTF (BLH3000): Blade - #1 By Design @bingobaldo ...se ti dovesse capitare di vedere una confezione BNF, potresti farmi sapere a che prezzo la vendono ? THX ![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7445 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2013 Residenza: Roma
Messaggi: 14
|
Certamente! Tanto domani comunque vado al negozio (questo) e mi piazzo lì un paio d'orette, tra simulatore, mSR che porterò con me per farglielo testare, possibile acquisto DX6i e tutte le (innumerevoli) spiegazioni del caso... ![]() ![]() Adesso se non altro so cosa voglia dire Mode2 ;) Generalmente comunque qui si trovano a negozio i prezzi di internet (salvo disponibilità) Ultima modifica di bingobaldo : 08 marzo 13 alle ore 23:11 |
![]() | ![]() |
![]() | #7447 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2013 Residenza: Roma
Messaggi: 14
|
Eccomi qua. Sono stato nel negozio più di 1 ora e mezza. Hanno smontato e rimontato l'mSR un paio di volte. Alla fine hanno deciso di cambiare a spese loro la swashplate. Ora l'hovering è stabilissimo, la coda vibra un po' meno anche se lo shacking non è del tutto azzerato, ma ad ogni modo complessivamente va molto meglio di prima. Già che c'erano ogni volta che smontavano riducevano i giochi e mettevano qualche goccetta di lubrificante qua e la'. 'Sti tedeschi saranno anche polentoni ma su certe cose non gli si può dire niente. Ah il massimo è stato quando non avendo un trasformatore economico già pronto per la ricarica delle batterie del DX6i, ne hanno preso uno con connettore diverso e mi hanno saldato quello giusto. Ovviamente il tutto dopo un corso di formazione sul radiocomando. greywall Hai ragione, non c'è nessuna confezione BNF per l'mSR... ma avevo ragione anche io a ricordarmi qualcosa... ![]() Infatti mi hanno spiegato che loro fanno così: in pratica ordinano alla Horizon il RTF, poi tolgono il telecomando e vendono l'mSR come BNF a 90 euro (il costo del RTF da loro è 120). Non so quanto questa sia una pratica "lecita", onestamente, ma tant'è. Abbiamo fatto due chiacchiere anche su un possibile successore dell'mSR che fosse un po' acrobatico e mi hanno consigliato Nano CPX (che se ho capito bene condivide con l'mSR le stesse batterie) per interno e mCPX BL per esterno. Non voglio andare OT, se qualcuno ha suggerimenti o opinioni in proposito sarei felice di riceverle in MP, grazie! Ah scordavo una cosa, ho fatto un paio di lipo di prova con il DX6i, tutto molto bene e molto meglio di prima, unica cosa mi pare che l'mSR abbia perso un pò di "grinta" nella picchiata, è possibile? Devo cambiare... cosa? ![]() Ultima modifica di bingobaldo : 09 marzo 13 alle ore 20:49 |
![]() | ![]() |
![]() | #7449 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
![]() ![]() Citazione:
![]() Buona Domenica.
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #7450 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
|
Avevo scritto di lasciar perdere l'msr in favore dell'msrx per un paio di motivi. Il primo soffre molto di effetto TBE che dopo aver preso un po' pratica e dopo averlo sbatacchiato un po' qua e la comincia ad essere piuttosto fastidioso. Inoltre se uno si avvicina agli eli RC adesso di modelli con flybar non trova quasi tutto più niente, il fbl la fa da padrone. Infine quella tendenza del msr ad autostabilizzarsi grazie alla flybar a 45 gradi lo rende irrealisticamente stabile, dopo poco puo' venire a noia e all'aperto vola solo in totale assenza di vento. L'msr x non l'ho mai provato ma da quanto leggo mi pareva un modello un pochino più al passo coi tempi e meglio usabile anche all'aperto. Certo capisco che per chi inizia possa essere un pochino più difficile da gestire... Comunque difficile che mamma E-flite faccia una mossa sbagliata (anche se mi pare sia capitato col 120 SR, se non erro), sono sicuramente due modelli validi, anche se non uguali. Sent from my Xoom using Tapatalk HD
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |