![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #7231 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2009 Residenza: Firenze
Messaggi: 8
| Citazione:
mi sa però che per l'inesperienza qualcosa non ha funzionato..un servo non risponde perfettamente, si muove appena tocco lo stick ![]()
__________________ walkera 4#3b, NE Solo, NE Solo Pro v2, Blade mSR, P798 quadcopter | |
![]() | ![]() |
![]() | #7233 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
|
Infatti, nonostante credo non sia più in produzione, ho voluto portarlo qui per riscoprire un topic molto seguito un paio di anni fa. ![]() Veramente un modellino da salotto, molto divertente. Tapatalk 2 su Android
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #7234 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
|
Qualcuno di voi nostalgici ha fatto per caso un confronto diretto con l'mSRX? Tra i nostalgici mi ci metto anche io, ma il confronto non l'ho fatto. Stavo però giusto valutando tra me e me se chiedere a Babbo Natale un mSRX o forse un mCPX? Che pensate? Il nano CPX no perchè mi sembra veramente troppo piccolo per essere un eli a passo collettivo... se usato all'aperto rischia di essere abbattuto dagli insetti! ![]()
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() | #7235 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
Sono due elicotteri fondamentalmente differenti. L'uno (msrx) è valido per cazzeggiare in salotto, l'altro è un microbo da esterno che necessita di buoni pollici. Tapatalk 2 su Android
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #7236 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
A parte gli scherzi, il nano non l'ho provato, ma sono certo che all'aperto, l'mSRX lo svernicia ![]() Il nano è un passo collettivo che funziona, e anche bene se leggi il topic. L'mSRX, oltre a non essere 6 canali, ha qualche problemuccio di neutralità nelle virate e si scompone nelle piro. E' comunque un bel modello, ma è strano porsi la scelta tra un 4 canali ed un 6 canali. Infine, se opti per mCP X, metti in conto che la conversione brushless diventerà obbligatoria quando chiederai al modello una guida acrobatica consistente. Il nano vola acrobatico con motore stock ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7237 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
|
Avete ragione sono comunque due cose molto diverse fra 4 e 6 canali. Infatti l'msrx tenderei ad escluderlo, ormai me la cavo benino col MiniTitan per cui forse mi ci divertirei poco. Invece un 6 canali da tenere sempre in "tasca" secondo me avrebbe molto senso. Sono tentato.... mah? Vedremo. Sent from my Xoom using Tapatalk 2
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() | #7238 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Concordo con Lift, sono un paio di giorni che ho il nano e devo dire che è "gagliardo". In questi due giorni ho volato molto di piu all'aperto che al chiuso, in terazza, per la precisione e anche con le folatine di vento non ho dovuto affatto battermi per tenerlo fermo. Comunque, non vorrei andare OT, proprio in questi giorni anche io ho rispolverato un sacchetto di plastica in cui ci sono i resti dell'mSR....a suo tempo, per distrazione ho usato l'attack per incollare un pattino e le esalazioni hanno incollato anche il rotore del motore principale.....oltre al servo di SX. Un dispiacere....mi piacerebbe comunque cercare di rimetterlo a posto. Vedremo ;o)
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7239 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| carrello robusto...
ciao, domanda a voi che volate con l'MSR: come avete fatto fronte alla debolezza del carrello? upgrade funzionali e non pesanti? oppure irrobustimenti del carrello stock? nel caso, come? Grazie PS: sono possessore di Nano CPX, che monta identico carrello "debole", responsabile in alcune fasi, di wobbling fastidioso...
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #7240 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Mi associo alla richiesta......quei carrelli NON si possono guardare. Anche se attualmente il carrello del nano sembra essere migliore dell'mSR. Aggiungo una cosa: stò attendendo l'arrivo di un'altro carrello del nano in modo da modificarlo per montare queste lipo di FMC. E' vero che sono da 120mA, ma siccome ne ho una decina, e reggono molto bene, vorrei appunto avere un carrello a parte da montare al volo per poterle usare al posto di quelle in dotazione. Pesano anche meno e ci si fanno 3,5 minuti in grazia di dio ![]() Domani provo ad accoppiarne due insieme per arrivare a 240mA; poi vi dico.
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |