![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #6832 (permalink) Top |
User |
Arrivate oggi da ckado un paio ci canopy (l'altra e' per il 120) Fatta un po di corsa per il piccolo MSR, la canopy e' dell'MCX, volevo provarla comunque e devo dire gli da un aspetto tanto T-REX ;) molto piu grintoso peccato per la vernice cromo un po crepata (gli ho dato un fissativo appunto per il cromo, ma ha spaccato la vernice, non dategli nulla se lo fate) cmq la fretta e' cattiva consigliera ![]() Carino anche il led blu visibile dietro il vetro che ho fatto fume' ![]() Naturalmente anche lui schierato coi Decepticon (mentre il 120 e' con gli Autobot ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6834 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
|
La bestiola è arrivata. Brutto effetto della radio: non era "bindata" e il manuale torna poco. Per fortuna le istruzioni "dietro" al radiocomando erano quelle giuste. Fatto click è partito. Già dieci piccoli crash sul tappeto. Speriamo sia robusto... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6837 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
|
Francamente pensavo meglio. Quasi quasi riapprezzo i miei due Twister (micro)... ![]() E' inguidabile almeno per me: come fare a tenerlo in aria? Anche con lo stik destro premuto (modo principante) va dove vuole. Certo è carino ma.... il sw poteva essere meglio. Mi sembra troppo reattivo. Beh, forse devo imparare ma in hover fermo più di 5 secondi non ci sta... ![]() Ok, passo a smontare, fotografare e fare reverse engineering del cb: questo lo so fare meglio ![]() Ultima modifica di paolo1957 : 07 luglio 11 alle ore 22:26 |
![]() | ![]() |
![]() | #6838 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
|
Vabbe' dai non e' così tragica
certo e' un pelino aggressivo x un neofita come me' ( e anche te' credo ![]() Volalo in ambienti larghi e spaziosi possibilmente al chiuso ma anche fuori con poca brezza si riesce a volare , poi secondo me' ti ricrederai .certo che da come scrivevi sembrava che tu conoscessi gia' bene questo heli .bo!!! forse ho capito male io , pero' non scoraggiarti , pero' come ripeto io mi prendero' al piu' presto un 120sr che e' un pelo piu' stabile in outdoor ( anzi lo e' sicuramente ) e poi volero' l' msr sicuramente con piu' nonscalance e in casa poi se mi piacera' si andra' avanti , senza pretendere troppo del resto correndo coi buggy di dindi ne' spendo ben abbastanza ![]() ola' Ps: approposito hai guardato se la centralina e' protetta da quella cosa che dicevi la rendesse impermeabile , perche' ancora non posso credere a quello che ho visto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6839 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
|
Ciao tommj. Non lo ho ancora aperto: nel we lo faccio e ti dico. Se te sei neofita io sono allora sulle palafitte.. ![]() Saprei, condizionale lungo da spiegare, guidare un aereo ma su un elicottero giocattolo nemmeno ci provo a fare "la spocchia"... ![]() Non sono "buono" tout court... Se mi insegnate imparo però. In cambio vi mando un articolo sul mio sito web sul cb. Se non si inca$$$$a la Horizon con schema elettrico..... ![]() Ma prima dovete insegnarmi a volare... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |