![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5871 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
In effetti non è la potenza del motore a causare problemi di setttaggio della coda, ma la risposta in termini di giri al minuto al segnale fornito dalla 5 in 1. Il motore dell'mCX2, a parità di segnale sviluppa molti più giri rispetto al motore di coda originale (ci se ne accorge dal rateo di piroetta oraria). Non sarebbe un problema se la 5 in 1 fosse in grado di rallentare i giri quanto serve ad assecondare il gyro, ma non è così, il motore dell'mCX2 gira sempre troppo veloce. Il motore da te utilizzato sembra sviluppare il giusto numero di giri e probabilmente sarà forse meno soggetto a cali sotto sforzo viste le maggiori dimensioni. Nella scelta di un motore più grosso occorre considerare anche un'altro parametro importante, cioè la capacità del motore di variare i giri in modo rapido, cosa che si sente in particolar modo nelle andature indietro e nei coni. In ultimo occorre considerare anche il peso che si mette in coda. Aumentare il peso, se da un lato stabilizza, dall'altro aumenta le inerzie che l'anticoppia deve vincere. Oltreoceano hanno sperimentato la trasmissione a cardano spostando il motore sul telaio proprio per eliminare il peso dalla coda, sembra con ottimi risultati ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5872 (permalink) Top |
User |
Sono appena arrivate le nanotech 160 1s da HK... Io ne ho prese 8.
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #5873 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #5876 (permalink) Top |
UserPlus | Si, ma forzate. Io ho levato l'adesivo, tanto si puntava sempre e pian piano veniva via da solo. Bisogna anche sagomare un po' gli angoli della lipo dalla parte opposta al connettore per non farli puntare. C'è chi trova sia troppo difficoltoso inserirle, ma io le metto abbastanza agevolmente. |
![]() | ![]() |
![]() | #5877 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5879 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-01-2011 Residenza: genova
Messaggi: 35
| lipo nano.160+5IN1 PROBLEMA
ciao, ne ho prese una ventina il mese scorso dopo 40gg di attesa ![]() ps. mi potete aiutare e/o consigliare: ho la 5in1 che spesso si "sbinda" mentre sono in volo o quando accendo heli, ho fatto diversi controlli: smontaggio e rimontaggio,antenna,cavo di alimentazione ecc ecc ma niente...se si vuole spegnere lo fa (a volte accellerando a "manetta" si sbinda,poi si ribinda oppure continua a far girare le pale......finchè sbinda e ribinda..)ho anche allargato la canopy per evitare che toccasse la centralina...ma lo fa lo stesso...lo strano è che senza canopy non lo fa ![]() ![]()
__________________ Landing is just a controlled crash |
![]() | ![]() |
![]() | #5880 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 57
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |