![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5621 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2011 Residenza: venezia
Messaggi: 1
| Nuovo Blade MSR
Ciao a tutti, sono un neofita nel campo dell'elimodellismo, mi hanno regalato qualche giorno fa un piccolo elicotterino coassiale con comando ad infrarossi da 20 euro. L'oggetto mi ha talmente entusiasmato e sorpreso per la precisione del volo che dopo una settimana ininterrotta di utilizzo di questo piccolo elicotterino ho iniziato a sentire l'esigenza di passare a qualcosa di più sofisticato. Ho letto vari forum tra cui il vostro e dopo la visione di centinaia di video di vari modelli di elicotteri radiocomandati e aver letto vari post ho deciso di acquistare 3 giorni fa il Blade msr. Sono due giorni che lo uso e sono entusiasta, dopo una piccola difficoltà iniziale per capire i nuovi comandi e regolare i trim per stabilizzare il piu' possibile il volo adesso riesco a farlo decollare e atterrare senza particolari incidenti anche se di botte ne ha prese un bel po', ho un appartamento piccolo e inizialmente non avendo troppa sensibilità con i comandi partiva come un razzo e si schiantava su un armadio o una parete. L'ho comprato con la radio in mode 1, il negoziante mi ha detto che se era la prima volta che pilotavo un elicottero un modo o l'altro non faceva differenza come imparare da zero a guidare una macchina con guida a destra o sinistra. Io non mi sono trovato bene e ho scoperto che si poteva modificare la radio in dotazione dissaldando e in vertendo i due due comandi e spostando un interruttore celato sotto un tappo di plastica, sulla radio si vedono stampati 1 e 2 sopra il tasto di accensione. Ora mi trovo molto meglio e riesco a controllarlo con piu' precisione sopratutto quando ho scoperto che premendo la leva di destra si attiva una modalità di comando che limita l'escursione dei servi rendendo le manovre meno nervose. l'unico danno che ho fatto è stato quello di rompere i pattini di atterraggio ora incollati un po' alla buona. Adesso vorrei comprare altre lipo per avere un po' di batterie di scorta senza dover aspettare la ricarica delle batterie in dotazione, ho letto che le batterie sono molto delicate e che il carica batterie in dotazione tende a rovinarle, c'è in commericio un carica batterie abbordabile che le carica con più precisione e ne allunga la vita? C'è in rete qualche guida per le manovre con questo elicotterino, ho scoperto che per farlo girare su se stesso bisogna portare il ciclico un po' indietro per non perdere il controllo e per virare un po' di coda e ciclico destra o sinistra avanti ma non so se lo sto manovrando correttamente. Comunque veramente un oggetto che rischia la dipendenza. Ciao k. |
![]() | ![]() |
![]() | #5622 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Però ho notato una cosa: ho due aerei Parkzone che montano un motore praticamente identico, pignone con un dente in più, corona del riduttore appena più piccola, ma elica certamente meno "dura" da far girare... inoltre non deve tenere su il modello ma solo farlo avanzare.. Eppure, entrambi i motori, con pochissime ore di vita, hanno già perso entrambi una delle 3 coppie di spazzole (verificato smontandolo). Mi aspetterei ciò nel mSR, dove il motore è molto più sollecitato... eppure gira ancora molto bene... Di sicuro non lo apro... non si sa mai... Spazzole veramente troppo sottili e delicate...
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild | |
![]() | ![]() |
![]() | #5623 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-07-2009 Residenza: roma
Messaggi: 518
| Citazione:
se si trovasse solo il motorino a 1 $ ne prenderei una decina...
__________________ DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito | |
![]() | ![]() |
![]() | #5626 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-07-2009 Residenza: roma
Messaggi: 518
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito | |
![]() | ![]() |
![]() | #5628 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 57
|
Ciao a tutti, mi unisco anche io a questo club come neofita di modellismo e neo pilota di questo splendido msr ![]() Grazie a tutti quelli che sono intervenuti in questo thread, è stata dura leggere tutti i messaggi (con gli esperimenti di tesla mi stavo perdendo), ma avete veramente rigirato questo elicotterino come un guanto ![]() Cercherò di seguire i vostri consigli ma portate pazienza perchè prima o poi mi farò sotto con le domande ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5629 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2011 Residenza: Savignone (GE)
Messaggi: 23
|
Salve, come preannunciato qualche pagina fa mi è arrivato finalmente il mio mSR, ho volato un bel pò oggi pomeriggio ma mi ha fregato il motore di coda. Non ho messo nastro adesivo perchè c'era del termorestringente ma evidentemente era messo male perchè mi sono accorto che era staccato, ma non sono più stato in grado di farlo funzionare. Avete consigli su cosa montarci? Il pezzo di ricambio originale non costa tantissimo mi pare, avete qualche link di qualche store? Magari potreste darmi un elenco dei ricambi che conviene prendere per evitare di pagare più di spese che di ricambi... |
![]() | ![]() |
![]() | #5630 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2009 Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
|
Io il rotore di coda completo l'ho preso da ckado. Riescono ad essere molto vantaggiosi in quanto spediscono con posta prioritaria. Generalmente in tre o quattro giorni la merce arriva. Io invece volevo chiedere a gli utenti più esperti se possono postare la procedura ed eventulmente l'attrezzino che serve per bilanciare le pale. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |