![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5222 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'mSR, come gli altri elicotteri e-flite ha già la sua ricevente dsm2 compatibile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5223 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
|
Scusate se chiedo cosa nota ma ho provato a cercare, giuro ![]() Sono da poche ore felice possessore dell'msr ma ho notato che la corsa del servo cabra/picchia è minore della corsa del servo alettoni. Quindi, mentre gli spostamenti laterali sono buoni, reagisce un po' troppo lentamente al comando cabra. Picchia invece va bene, dando picchia accelera bene in avanti, invece indietro parte molto lento (quindi se sta avanzando, per fermarlo con cabra ce ne vuole di spazio). Parlo di prove indoor, niente correnti. In hovering ci sta, non è quindi sbilanciato. Ho già spostato i link sul piatto sugli uniball più lunghi. La radio è la DX6i, ho messo la corsa elevatore al massimo e il dual rate elevatore al massimo. La domanda è: è normale che la corsa del servo elevatore sia minore di quella degli alettoni o ha un difetto questo? E' ovviabile, a parte quanto ho già fatto? Grazie.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel |
![]() | ![]() |
![]() | #5224 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Deve essere assegnato al canale gear e poi a scelta può essere assegnato ad uno switch (tipicamente lo switch gyro) oppure sempre su on. Per avere la massima corsa su ciclico e throttle il valore del canale deve essere superiore a 60%, quindi mettilo a 100%. Se decidi di assegnarlo allo switch, puoi impostare che in pos0 abbia valore 0% e in pos1 abbia il 100%. In questo modo avrai un pulsante per una ulteriore riduzione del ciclico oltre al dual rate. Il motivo per cui la corsa di elev è inferiore ad aile io l'ho sempre attribuita alla necessità di avere molto alettone nel volato veloce. Infatti nelle andature veloci in avanti l'elicottero rolla pesantemente a destra e per tenerlo livellato occorre dare molto alettone a sinistra. Se durante il fast forward si decide di virare a sinistra occorre che ci sia una buona riserva di inclinazione del piatto a sinistra per coordinare la virata. Se i due servi avessero la stessa corsa probabilmente non ci sarebbe abbastanza inclinazione e invece di virare si scivolerebbe d'ala. Io addirittura, quando modifico uno swashplate per avere più ciclico, faccio sempre in modo da accorciare di più il braccio dell'alettone proprio perché nel volato veloce mi sembra sempre di non averne mai abbastanza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5225 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-11-2010
Messaggi: 22
| Citazione:
![]() Ritieni utile il simulatore Phoenix 2.5 che viene venduto in accoppiata DX6i ? Sono soldi ben spesi e si puo' imparare qualcosa con questo software, anche a pilotare un MSR ? | |
![]() | ![]() |
![]() | #5227 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Ora per casa mi pare vada bene così, ma questa cosa dell'accorciare il braccio è interessante. Intendi il braccio sul piatto dove si attacca l'astina dei servi, giusto? Ne esistono di più corte?
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #5230 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
anzi è quello che mi gira meglio di quelli provati, il mio pc è del 2005 per quanto riguarda la dx6i, la ricevente non ti serve per i 4 canali tipo Msr o Blade120, ma tieni conto che se tu dovessi comprarla separatamente, ufficialmente costa sui 65-69 euro, mentre inclusa con la radio costa tutto 165-169 euro la radio da sola qui in zona si trova a 125 euro 125+65 fa 190 a 165 invece hai dx6+AR6200 la metti da parte per il futuro (ti può servire su qualunque modello non Spektrum compatibile, es aereo o aliante o elicottero 6 canali)
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() Ultima modifica di rugrug : 27 novembre 10 alle ore 10:50 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |